iFerr-126 - Anno 2025

66 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Eventi CARDINALE FERRAMENTA Rossella Cardinale, amministratrice iFerr: Tre buoni motivi e obiettivi per cui avete scelto di partecipare a SicilFerr 2025? Rossella Cardinale: In primis per il networking e i contatti strategici. Una fiera è ormai diventata un’opportunità preziosa per costruire relazioni lavorative, confrontarsi con tutti gli operatori del settore e creare collaborazioni a lungo termine. Poi, per visibilità e promozione delle proprie referenze. Abbiamo noi tutto l’opportunità non solo di ampliare le proprie conoscenze nel settore, ma di toccare con mano la qualità e l’affidabilità dei nostri articoli di ferramenta. E infine, per la scoperta di novità e trend attuali di mercato. Le fiere sono diventate un punto di osservazione privilegiato per conoscere le ultime innovazioni, tendenze e soluzioni tecnologici del settore. Permettono di aggiornarsi, prendere ispirazione e individuare nuove opportunità di sviluppo. iFerr: Come mai, oggi più che mai, il mercato del Sud Italia è così importante? R.C.: Oggi, più che mai, il mercato del Sud ha acquisito molta più importanza. E non a caso, dalle ultime statistiche, emerge che il PIL del Sud è in netto incremento, addirittura di più rispetto a quello nazionale. Questo perchè i consumi nel Mezzogiorno stanno aumentando. CALOGERO VINCENZO Domenico Calogero, responsabile commerciale iFerr: Tre buoni motivi e obiettivi per cui avete scelto di partecipare a SicilFerr 2025? Domenico Calogero: Siamo felici di riconfermare la nostra partecipazione a SicilFerr, che ha visto una crescita in immagine e partecipazione di volta in volta, e che ci ha permesso di crescere insieme. Uno dei motivi per partecipare che noi riteniamo fondamentale e che abbiamo particolarmente a cuore è la possibilità di rafforzare il legame tra partner commerciali, sia fornitori sia clienti, con una stretta di mano. Nonostante l’inevitabile avanzare della tecnologia che sicuramente può essere un grande aiuto in alcuni processi commerciali, noi riteniamo centrale il valore del rapporto umano, costituito da stima e fiducia. L’evento ci permette di godere di un’ottima visibilità, non solo in Sicilia ma anche in parte del Sud Italia. Abbiamo la possibilità di esporre i prodotti per i quali abbiamo la distribuzione esclusiva nella regione e presentare l’ampliamento dell’assortimento dei prodotti, così da essere più competitivi e più presenti su un mercato sempre più stimolante. iFerr: Come mai, oggi più che mai, il mercato del Sud Italia è così importante? D.C.: Il mercato del Sud Italia è sempre stato importante e rappresenta una risorsa economica di grande valore per l’intero Paese, trainato dal settore turistico che dà l’importante possibilità di rivalutazione e promozione del territorio e attrae capitali esteri, e dalla consapevolezza della centralità strategica testimoniata da investimenti in infrastrutture ed energia che miglioreranno l’occupazione e che forniranno posti di lavoro in settori specializzati. Noi ci faremo trovare pronti per affrontare queste nuove sfide aprendoci alle nuove e crescenti possibilità di mercato.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx