luglio/agosto 2025 iFerr 85 www.iferr.com Batterie e oli VENDITA DI BATTERIE IN FERRAMENTA: NORMATIVE, OBBLIGHI E CONSIGLI UTILI NORMATIVA DI RIFERIMENTO • Fino al 18/08/2025: Direttiva 2006/66/CE • Dal 18/08/2025: Regolamento (UE) 2023/1542 OBBLIGHI DEL PUNTO VENDITA • Ritiro gratuito delle batterie esauste, anche senza acquisto (Art. 62 - Reg. 2023/1542) • Fornire le istruzioni d’uso e sicurezza del produttore • Rispettare tutte le indicazioni in materia di sicurezza e ambiente COME RICONOSCERE BATTERIE A NORMA Controllare che siano presenti: • Marcatura CE • 6 pittogrammi colorati di sicurezza (min. 10 mm) • Nome del fabbricante ben visibile • Dichiarazione di conformità CE a nome del produttore Attenzione ai prodotti extra-UE: verificare con maggiore scrupolo VERIFICA DELLA QUALITÀ IN NEGOZIO • Controllare che la batteria sia carica e integra • No a test di spunto per classificare i prodotti: dati poco affidabili • Usare strumenti diagnostici solo per batterie già in uso CONSIGLI PRATICI PER LA VENDITA • Conoscere dimensioni, capacità e spunto d’avviamento • Collaborare direttamente con i fabbricanti per un supporto tecnico puntuale • Offrire informazioni chiare al cliente per una scelta sicura e consapevole IN BREVE Essere informati su norme, etichette, obblighi ambientali e dotarsi degli strumenti giusti permette al negoziante di offrire un servizio affidabile e professionale, evitando sanzioni e garantendo la sicurezza dei clienti.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx