iFerr-126 - Anno 2025

86 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Speciale DFL Gruppo Lamura si conferma un grossista visionario e sempre un passo avanti nel canale ferramenta. È infatti tra i primi operatori del settore ad aver intuito le potenzialità del comparto automotive per i punti vendita, acquisendo in esclusiva la distribuzione del marchio Ignitron, specializzato in batterie ad alte prestazioni. Una scelta strategica che amplia le opportunità per le ferramenta e rafforza ulteriormente il posizionamento del gruppo. Ne parliamo con Michele Giudice, direttore commerciale, per scoprire come si sta evolvendo l’offerta e quali strumenti vengono messi a disposizione dei rivenditori. iFerr: Quali sono oggi le soluzioni di lubrificazione e le batterie per auto e moto più richieste dalle ferramenta, e come state evolvendo la vostra offerta per rispondere alle nuove esigenze del mercato? Michele Giudice: Negli ultimi anni abbiamo osservato una crescente attenzione, da parte delle ferramenta, verso soluzioni automotive che garantiscano affidabilità e qualità nel tempo. Tra le referenze più richieste figurano gli oli motore sintetici per auto e moto, i lubrificanti multifunzione a base di PTFE, i grassi spray ad alte prestazioni e le batterie avviamento, in particolare con tecnologia AGM. Per intercettare questa domanda, abbiamo ampliato la nostra offerta inserendo brand affidabili come Ignitron, di cui abbiamo acquisito la distribuzione esclusiva, e stiamo attualmente ristrutturando la gamma di oli motore per offrire soluzioni ancora più mirate ed evolute. iFerr: In che modo supportate i rivenditori nella gestione della stagionalità dei prodotti come oli e batterie, aiutandoli a pianificare correttamente gli ordini e a ottimizzare le scorte in magazzino? M.G.: La stagionalità rappresenta un nodo strategico nella gestione degli assortimenti. Per questo accompagniamo i rivenditori con strumenti concreti: dalla reportistica basata su dati storici alle previsioni di domanda personalizzate, fino a campagne promozionali pensate per anticipare gli approvvigionamenti nei periodi critici. In particolare, per le batterie auto offriamo anche espositori dedicati dotati di caricabatteriamantenitore di carica, ideali per conservare in efficienza i prodotti nei mesi di stoccaggio e garantire un riassortimento più sicuro. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione mettete a disposizione dei punti vendita per aiutarli a promuovere e valorizzare al meglio la vostra gamma di oli e batterie? M.G.: In termini di marketing e formazione, mettiamo a disposizione dei punti vendita materiali espositivi, contenuti digitali pronti per l’utilizzo sui social, schede tecniche e strumenti per il crossselling. Al tempo stesso, lavoriamo costantemente sulla formazione della nostra forza vendita, affinché possa trasferire con chiarezza e competenza ai clienti finali le caratteristiche dei prodotti e le leve commerciali più efficaci. iFerr: Avete introdotto innovazioni logistiche o di servizio per garantire una distribuzione più efficiente e tempestiva di oli e batterie, soprattutto nei periodi di maggiore richiesta? M.G.: Sul fronte logistico, stiamo investendo in modo strutturato per migliorare la reattività della distribuzione nei momenti di picco. Il nuovo polo logistico che stiamo attivando integrerà il sistema AutoStore per lo stoccaggio e il picking automatizzato, consentendoci una gestione degli ordini più rapida e accurata. L’obiettivo è garantire un servizio affidabile e puntuale, anche in condizioni di elevata richiesta. DFL Gruppo Lamura Michele Giudice direttore commerciale IL PUNTO DI VISTA DEL GROSSISTA “ DFL GRUPPO LAMURA SI CONFERMA UN GROSSISTA VISIONARIO E SEMPRE UN PASSO AVANTI NEL CANALE FERRAMENTA. È INFATTI TRA I PRIMI OPERATORI DEL SETTORE AD AVER INTUITO LE POTENZIALITÀ DEL COMPARTO AUTOMOTIVE PER I PUNTI VENDITA, ACQUISENDO IN ESCLUSIVA LA DISTRIBUZIONE DEL MARCHIO IGNITRON”

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx