iFerr-126 - Anno 2025

luglio/agosto 2025 iFerr 87 www.iferr.com Batterie e oli iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore degli oli e delle batterie per veicoli, e in che modo stanno influenzando le scelte d’assortimento delle ferramenta e dei rivenditori specializzati? Antonio Sinigaglia: Negli ultimi anni, il mercato si sta orientando sempre più verso prodotti ad alte prestazioni, in linea con l’evoluzione tecnologica dei veicoli di nuova generazione e con una crescente attenzione alla sostenibilità. Per quanto riguarda gli oli lubrificanti, crescono le richieste di formulazioni sintetiche, a basso impatto ambientale e conformi alle specifiche più recenti dei costruttori (OEM). Questo scenario richiede ai rivenditori e alle ferramenta un assortimento più tecnico, segmentato e aggiornato. È fondamentale offrire a scaffale prodotti affidabili, omologati e al passo con le normative, senza però trascurare linee e formati adatti al cliente “fai-date”. In questo contesto, Arexons lavora a stretto contatto con la distribuzione per proporre soluzioni versatili, in grado di soddisfare le esigenze sia del professionista che del consumatore finale. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per supportarle nella promozione della vostra gamma di oli lubrificanti e batterie, anche verso un cliente finale sempre più esigente e informato? A.S.: Arexons è da sempre al fianco della distribuzione con un’ampia gamma di strumenti di supporto. Offriamo materiali POP, totem espositivi, leaflet informativi e video tutorial, oltre a campagne digitali pensate per generare traffico e aumentare la brand awareness a livello locale. Dal punto di vista formativo, Arexons offre ai punti vendita un supporto tecnico completo e aggiornato: mettiamo a disposizione webinar, moduli e-learning, schede prodotto dettagliate e materiali pratici utili per accompagnare la vendita e migliorare l’esperienza del cliente. Un approccio integrato, pensato per fornire agli addetti vendita tutte le competenze necessarie per gestire con professionalità e sicurezza anche i clienti più preparati, valorizzando l’esperienza d’acquisto. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno trasformando il modo in cui le ferramenta propongono oli e batterie ai loro clienti? Pensate, ad esempio, a soluzioni più green, a batterie con funzioni smart o a nuovi formati più pratici da esporre e vendere. A.S.: In risposta alla crescente sensibilità ambientale e all’evoluzione delle normative, Arexons ha introdotto sul mercato olimotore a basso impatto ambientale, che rappresentano una concreta innovazione nella categoria. Parliamo in particolare di lubrificanti low SAPS, con un contenuto ridotto di ceneri solfatate, fosforo e zolfo, sviluppati per essere compatibili con motori ibridi o dotati di sistemi start&stop. Questi prodotti sono progettati per soddisfare i requisiti delle normative Euro 6 e Euro 7, ma soprattutto per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e all’efficienza. iFerr: In che modo i negozianti possono guidare il cliente nella scelta dell’olio o della batteria più adatta al proprio veicolo? Offrite strumenti o materiali di supporto, come schede tecniche, guide all’acquisto o QR code informativi? A.S.: Per supportare i negozianti e facilitare la scelta del prodotto corretto, mettiamo a disposizione un servizio digitale semplice e intuitivo: il “Trova Olio”, disponibile sul nostro sito arexons.it. Inserendo il modello del veicolo o la targa, il sistema suggerisce l’olio più adatto L’OPINIONE DELLE AZIENDE Arexons Antonio Sinigaglia marketing manager “ NEGLI ULTIMI ANNI, IL MERCATO SI STA ORIENTANDO SEMPRE PIÙ VERSO PRODOTTI AD ALTE PRESTAZIONI, IN LINEA CON L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEI VEICOLI DI NUOVA GENERAZIONE E CON UNA CRESCENTE ATTENZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ” >

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx