iFerr-126 - Anno 2025

92 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Speciale iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore degli oli e delle batterie per veicoli, e in che modo stanno influenzando le scelte d’assortimento delle ferramenta e dei rivenditori specializzati? Giovanni Seresini: La gamma si è dovuta necessariamente allargare alle batterie Start & stop, così come l’avvento di auto elettriche potrebbe variare in futuro la vendita di questo prodotto, ma a oggi il mercato regge bene e rimane sempre una delle famiglie richieste per un assortimento base. Quest’ultimo punto vale anche per l’Olio dove si sono aggiunti recentemente oli0W20 e 0W30. Consideriamo sempre che la manutenzione dell’auto “fai da te” spesso viene preferita a un intervento di un professionista, quindi queste due famiglie di prodotto risultano essere molto strategiche, così come la cura e pulizia. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per supportarle nella promozione della vostra gamma di oli lubrificanti e batterie, anche verso un cliente finale sempre più esigente e informato? G.S.: Nelle ferramenta spesso gli spazi la fanno da padrone, quindi trovare una soluzione ottimale per esporre in modo ordinato e chiaro i prodotti in modo da rendere più semplice la scelta e aumentare la rotazione degli stessi potrebbe essere una formula vincente, Noi proponiamo diversi espositori che potrebbero aiutare in questo, creando spazi o corner dedicati per far si che il negozio diventi sempre più un punto di riferimento per la clientela locale. Cerchiamo anche di rendere i packaging i più chiari e intuitivi possibili in modo da dare tutte le informazioni necessarie direttamente sul prodotto. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno trasformando il modo in cui le ferramenta propongono oli e batterie ai loro clienti? Pensate, ad esempio, a soluzioni più green, a batterie con funzioni smart o a nuovi formati più pratici da esporre e vendere. G.S.: Siamo sempre attenti alle novità che propone il mercato, è necessario rimanere al passo coi tempi cercando di rispettare sempre le esigenze della clientela. Ma i prodotti in questione poco si prestano a aggiornamenti di questo tipo. iFerr: In che modo i negozianti possono guidare il cliente nella scelta dell’olio o della batteria più adatta al proprio veicolo? Offrite strumenti o materiali di supporto, come schede tecniche, guide all’acquisto o QR code informativi? G.S.: Sul nostro sito web e sulla nostra app b2b sono presenti schede tecniche di ogni singolo prodotto in questione per supportare la meglio la vendita al cliente finale. Dac Giovanni Seresini commerciale Italia/export “NELLE FERRAMENTA SPESSO GLI SPAZI LA FANNO DA PADRONE, QUINDI TROVARE UNA SOLUZIONE OTTIMALE PER ESPORRE IN MODO ORDINATO E CHIARO I PRODOTTI IN MODO DA RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA E AUMENTARE LA ROTAZIONE DEGLI STESSI POTREBBE ESSERE UNA FORMULA VINCENTE”

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx