iFerr-127 - Anno 2025

Per saperne di più visita why-evo.com Compatibile con il sistema Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 127 Anno 2025 .com

Quando la qualità è FAREN si riconosce anche al buio Produttori di spray tecnici professionali dal 1969. Spray professionali per saldatura, anticorrosione, sbloccanti, pulitori, lucidanti, lubrificanti e molto altro. Esperienza, qualità, innovazione.

3

Bluetooth® Per saperne di più visita why-evo.com Compatibile con il dispositivo

VIPA è leader da oltre mezzo secolo nella distribuzione di soluzioni per il fissaggio in più di 50 paesi nel mondo. La nostra dedizione alla qualità e alla sostenibilità trasforma ogni prodotto in un punto di forza per i tuoi progetti, oggi e domani. fastener solutions QUALITÀ CHE SOSTIENE IL PRESENTE QUALITÀ CHE COSTRUISCE IL FUTURO

EXPE RIENCE INNO VATION Annovi Reverberi S.p.A. - Cleaning division | Via Martin Luther King 3, 41122 Modena, Italia Scopri la gamma di idropulitrici ARXP!

6 iFerr settembre 2025 Ferramenta People 8 iNews 12 iCommerciali 20 iWoman - Laura Pasquini 24 Asssociazione - Assoferma 28 in Primo Piano - Led Italia 34 iFocus - Faren 38 Focus tecnico - Dac 42 iRetail 44 iStory 50 iDistribution - Terna 56 Eventi - SicilFerr 62 iMarketing 64 AiFerr 68 Ingrosso 76 Speciale -Dpi 82 iPartner Conflitti in azienda? Il counseling fa la differenza 104 Dodici mesi per sorprendere il cliente 110 Strategie di successo: pianificare per vincere 116 Micro-influencer: i nuovi alleati del negozio 122 iProtagonisti Annovi Reverberi 128 Cardinale Ferramenta 130 Gimap 132 Lubex 134 ODIBI 136 Per saperne di più visita why-evo.com Compatibile con il sistema COPERTINA SETTEMBRE 2025.indd 1 02/09/25 11:44 Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 127 Anno 2025 .com SOMMARIO NUMERO 127 - 2025 .com 68 82 122 www.iferr.com Silca 138 Trafileria Cavatorta 140 U.Borgonovo 142 Vinco 144 Zippo Italia 145 110

Dierre Spa Strada statale per Chieri 66/15 14019 Villanova d’Asti (AT) Tel. 0141 949411 - info@dierre.it www.dierre.com

8 iFerr settembre 2025 www.iferr.com Ferramenta People FPPERSONE IN PRIMA LINEA DAVIDE GIORDANO NADIR Davide Giordano vanta una lunga esperienza nel settore ferramenta e oggi è il responsabile del comparto vendite di Nadir. Come molti napoletani, ha uno spiccato senso dell’umorismo. Nel privato si dedica alla famiglia e segue lo sport. Apprezza le responsabilità, il senso di appartenenza e la dedizione al lavoro, convinto che impegno e passione siano la chiave per crescere, ottenendo non solo risultati economici, ma anche prestigio e soddisfazioni personali. STEFANIA LO PICCOLO ASC FERRAMENTA Classe ’94, CEO della ASC Ferramenta di Fiduccia Carmela dal 2021, Stefania Lo Piccolo porta avanti con la madre l’attività di famiglia nata nel 2011 da un sogno del padre. Appassionata di servizi, adora il tintometrico, la duplicazione chiavi e le consegne a domicilio. Curiosa, grintosa e sempre sorridente, ama viaggiare, leggere le esigenze dei clienti e cucinare. Ogni giorno trova nuove sfide... e nuovi colori! Le piace ascoltare, imparare e offrire soluzioni su misura. RITA GIGLIOLI GIMBORN Rita Giglioli è direttrice marketing di Gimborn Italia dal 1999, anno dell’acquisizione della storica Giglioli Pet Products. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore pet, ha ricoperto ruoli in vari ambiti: retail, acquisti, ricerca personale, product manager, comunicazione, fiere ed eventi. Appassionata di animali e creatività, ama innovare. Tra le sue passioni: fotografia, volley e cucina. I suoi obiettivi? Benessere animale, sostenibilità e sviluppo multicanale. NICOLA LOPATRIELLO FERRAMENTA LOPATRIELLO NICOLA Dal 2018 Nicola Lopatriello è alla guida della ferramenta di famiglia, fondata dal padre Giuseppe nel 1983. Oggi porta avanti la tradizione con spirito moderno e attenzione al cliente. I suoi servizi top? Duplicazione chiavi e telecomandi, vendita di pitture e spedizioni nazionali e internazionali. Consiglia i clienti con competenza e introduce novità con continuità. Nel tempo libero? Libro in mano o pallone tra i piedi! Sempre pronto a migliorarsi, dentro e fuori il negozio. s s s s

settembre 2025 iFerr 9 www.iferr.com Ferramenta People FP PERSONE IN PRIMA LINEA PAOLO CROTTA MORGANTI – KAPRIOL Sales manager di Morganti da oltre 30 anni, è un punto di riferimento nel mercato tradizionale italiano. Solare, dinamico e intraprendente, riesce sempre a creare forti legami con i clienti. Grazie alla sua spiccata personalità non manca mai di strappare una risata con le sue battute. Rispettato e deciso nelle situazioni difficili, è noto per la sua dedizione, capacità di capire i clienti e trovare soluzioni su misura. Guida il suo team verso nuovi traguardi con fiducia. SALVATORE MITTICA FERRAMENTA MITTICA Salvatore Mittica lavora nell’attività di famiglia dal 2018, aperta dal padre nel 1992 e tuttora a conduzione familiare. Oggi padre e figlio gestiscono insieme la ferramenta, punto di riferimento per la clientela locale. I servizi più richiesti? Duplicazione di chiavi e telecomandi auto, consulenze su serrature e preparazione di vernici personalizzate. Ciò che lo appassiona di più è riuscire a soddisfare ogni richiesta. Fuori dal lavoro ama viaggiare e dedicarsi allo sport. ROBERTO MORANDI VARTA Da 17 anni in VARTA come channel manager mass retail GDS. Approdato in azienda dopo esperienze lavorative nelle telecomunicazioni e nell’industria meccanica. Dotato di senso dell’umorismo, coltiva interessi che spaziano dallo sport ai viaggi, dalla lettura all’enogastronomia, passando per la mineralogia. Del suo lavoro ama la possibilità di trasferire valore ed esperienza alla clientela. Il suo obiettivo? Aumentare la quota di mercato con l’acquisizione di clienti strategici. PAOLO ZALLA FERRAMENTA PARIDE Venditore al banco presso Paride dal 2016, subito dopo il diploma. L’azienda, fondata nel 1986 da Schiavon Paride, ha vissuto una nuova fase nel 2025 con l’ingresso di nuovi soci e la trasformazione in Paride Srl. Paolo ama il contatto diretto con il pubblico e mettere la sua esperienza al servizio dei clienti. Nel tempo libero si dedica con passione alla cucina veneta, tra fornelli e degustazioni. Creativo e preciso, porta sempre un pizzico di entusiasmo dietro al bancone. s s s s

Via G. Botero, 71 - 00179 Roma Tel. +39 06 784 3717 - Fax +39 06 6229 2033 italchiavi_amm.ne@virgilio.it www.italchiavi.it CHIAVI ORIGINALI CHIUSURE - ACCESSORI - RICAMBI DUPLICATRICI - CASSEFORTI CHIAVI AUTO - TRASPONDER RADIOCOMANDI WHY | SICE FRESE FOS 3 3 3 3 3 3 Sicuramente qualcosa di diverso! Consulta i nostri cataloghi sul sito italchiavi.it WHATSAPP +39 342 199 6658 RIVENDITORE ESCLUSIVO

A.P.FER EXPO non è una fiera. È un evento “su misura” per ferramenta, centri sicurezza, colorifici ed utensilerie. Un concentrato di opportunità professionali, con proposte accuratamente selezionate, ad alto contenuto tecnico. NOVITÀ E ANTICIPAZIONI DI SETTORE DEI MIGLIORI BRAND FORMAZIONE PER AMPLIARE I PROPRI ORIZZONTI PROFESSIONALI NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS E PROPOSTE ESCLUSIVE 13a EDIZIONE CUTTING TOOLS ASSA ABLOY www.apfer.it 4-5 OTTOBRE 2025 Abbazia Mirasole Opera, Milano

iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL Motip: Multispray, il tuttofare tra gli spray tecnici Il gruppo European Aerosols presenta al mercato italiano il suo marchio premium Motip con la sua ampia gamma di spray tecnici professionali, ideali per la lubrificazione, la detersione, il montaggio/smontaggio, la protezione e gli spray strumentali. Uno dei prodotti di punta è il Multispray sbloccante protettivo. Non contiene silicone e dopo la sua applicazione lascia un film protettivo che previene la corrosione e il formarsi della ruggine su viti, bulloni, cerniere e catene, dimostrandosi efficace anche contro l’umidità. Info su www. european-aerosols.com: oltre agli spray tecnici, Motip offre anche vernici spray e stucchi bi-componenti per ogni esigenza. Efficienza solare al Top con Fulcron Il Pulitore Pannelli Solari e Fotovoltaici è un detergente schiumogeno altamente concentrato, con forte potere sgrassante, studiato per rimuovere sporco atmosferico, calcare e residui organici che possono compromettere l’efficienza produttiva dei pannelli. Sicuro sui metalli e privo di fosfati, è conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), risultando adatto anche in contesti regolati da normative pubbliche. A completamento, Fulcron propone il Trattamento Protettivo Pannelli Solari e Fotovoltaici, che crea una barriera idrorepellente invisibile, facilitando il deflusso dell’acqua piovana e riducendo l’adesione dello sporco. Un sistema completo per preservare nel tempo l’efficienza e la resa degli impianti.

iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM Unibat: l’energia giusta per i tuoi attrezzi da giardino Le batterie Unibat per il giardinaggio sono progettate per garantire prestazioni elevate, affidabilità e lunga durata in ogni condizione di utilizzo. Grazie a una copertura di oltre 2000 applicazioni compatibili con i principali marchi di attrezzi da giardino, rappresentano la soluzione perfetta sia per professionisti, sia per appassionati. La tecnologia avanzata delle batterie Unibat le rende pronte all’uso, riducendo tempi morti e ottimizzando la produttività. Perfette per alimentare tagliaerba, decespugliatori, soffiatori, motoseghe e altri utensili da giardino, offrono efficienza costante e maggiore autonomia. Scegliere Unibat significa affidarsi a un marchio con esperienza e qualità al servizio del lavoro all’aperto. Stabila LAX 320 G: il laser compatto e preciso per interni Il nuovo laser a piombo e a linee incrociate LAX 320 G di Stabila è la soluzione ideale per lavorazioni di precisione in ambienti interni. Grazie alla tecnologia GREENBEAM, proietta linee laser verdi nitide visibili fino a 30 m (fino a 100 m con ricevitore opzionale), semplificando operazioni di allineamento e livellamento. Compatto, autolivellante e versatile, funziona fino a 20 ore con 3 batterie AA. Include punti di piombo, base girevole, supporto magnetico e custodia. Robusto e protetto da polvere e schizzi (IP54), è perfetto per lavori in cantiere. Il set completo include tutti gli accessori per un utilizzo immediato e professionale. LAX 320 G unisce efficienza e facilità d’uso per ogni applicazione in interni.

100 anni di Fabrizio Ovidio Ferramenta Il distributore veneto celebra il prestigioso traguardo confermandosi punto di riferimento nel settore della ferramenta all’ingrosso e al dettaglio. Fondata il 2 aprile 1925, l’azienda nasce per volontà di Fabrizio Ovidio, successore del padre Francesco, con la registrazione ufficiale presso la Camera di Commercio e dell’Industria di Treviso come “Negoziante all’ingrosso e minuto di rame, ferro e casalinghi in genere”. Nel corso degli anni, Fabrizio Ovidio Ferramenta ha saputo innovarsi e crescere, mantenendo saldi i valori familiari e la passione per il lavoro. Oggi, a guidare l’azienda è Lio Attilio Gemignani, affiancato dai figli Giovanni e Marta. Recentemente sono stati realizzati importanti investimenti: l’inserimento di un nuovo magazzino automatizzato di circa 500 mq e l’adozione di un innovativo software WMS per la gestione logistica integrata, a supporto di un servizio clienti sempre più preciso e rapido. APFER EXPO: due giorni di novità e approfondimenti per il settore ferramenta Torna l’appuntamento con APFER EXPO, in programma il 4 e 5 ottobre nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Mirasole, alle porte di Milano. L’evento, promosso da A.P.Fer, sarà un’occasione unica per scoprire una selezione accurata di prodotti e soluzioni all’avanguardia nel settore della ferramenta e sicurezza, scelti tra i brand più autorevoli. L’esposizione sarà accompagnata da approfondimenti tecnico-pratici. Esporranno, tra gli altri: Silca, Assa Abloy, Defence System, Dierre, Disec, Ingco, Krino, Securemme, Sice, Stark, Agb, Dom/CR, Dormakaba, Electraline, Medid, Omr/Moia, Opera, Selfit, Sparco, Wally, Wd40. L’evento è gratuito, previa registrazione online e conferma da parte di A.P.Fer. È rivolto a ferramenta, centri sicurezza, colorifici e utensilerie. Per registrarsi all’evento, visitare il sito: www.apfer.it/ registrazione-apferexpo2025. Since 1919 LI-ION BATTERY TECHNOLOGY NEW NEW iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL

Addio a Giacinto Osvaldo Guzzardella Kimono, società italiana fondata negli anni ‘50, ha annunciato con profondo cordoglio la scomparsa del suo co-fondatore Giacinto Osvaldo Guzzardella. Insieme allo zio Gustavo Gualeni, Osvaldo Guzzardella ha fondato l’azienda, allora conosciuta come CEMM, gettando le basi di quella che sarebbe diventata una delle realtà imprenditoriali più solide e apprezzate nel panorama italiano del settore. Con uno stile discreto ma fortemente operativo, ha incarnato un modello di leadership basato su concretezza, impegno quotidiano e visione strategica. Dietro ogni evoluzione significativa di Kimono c’è stata la sua capacità di trasformare le idee in risultati concreti, contribuendo in modo decisivo alla crescita dell’impresa. A raccoglierne il testimone è oggi la figlia, Sara Greta Guzzardella, attuale presidente di Kimono, che continua a guidare l’azienda insieme agli altri soci e a una squadra cresciuta nel tempo nel solco dei valori fondanti trasmessi dal padre. Annovi Reverberi è sponsor ufficiale del Modena FC Per la stagione calcistica 2025/2026 Annovi Reverberi annuncia una partnership significativa che unisce due realtà storiche e radicate nel tessuto economico, sociale e sportivo della città di Modena. Questa collaborazione rappresenta molto più di un accordo commerciale: è un patto di valori condivisi. Innovazione, impegno, passione e forte senso di appartenenza alla comunità locale sono i principi che accomunano Annovi Reverberi e Modena FC, rendendo naturale e autentico questo connubio. Il logo Annovi Reverberi, posizionato frontalmente sulle nuove maglie da gioco, sarà il simbolo visibile di questo legame e accompagnerà la squadra in tutte le sfide della prossima stagione. Per Annovi Reverberi, sostenere il Modena FC significa anche sostenere l’identità e lo spirito della città. L’azienda non si propone solo come sponsor, ma come partner attivo, pronto a condividere la passione dei tifosi e a supportare il club nel raggiungimento dei propri obiettivi sportivi. iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM il nuovo brand di Zinco Group

iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL Smerigliatura più precisa e veloce con il disco CURVED con alette a V Fervi continua a rafforzare la sua offerta dedicata ai professionisti della manutenzione e riparazione con un nuovo prodotto studiato per migliorare l’efficienza nelle operazioni di smerigliatura. Il disco CURVED, caratterizzato da alette ripiegate a V, è pensato per agevolare l’accesso a punti difficili come angoli, gole e scanalature. Sviluppato grazie all’esperienza di Riflex Abrasives, azienda italiana specializzata in dischi abrasivi e parte del FERVI Group dal 2015, il disco CURVED presenta una doppia superficie abrasiva realizzata in zirconio, materiale noto per la sua elevata capacità di asportazione e resistenza all’usura. Il supporto in nylon conferisce al disco leggerezza, flessibilità e robustezza, caratteristiche fondamentali per affrontare con successo diverse applicazioni, dalla bisellatura alla rifinitura delle saldature. Disponibile in due formati, Ø 115 mm e Ø 125 mm, entrambi a grana 40, si adatta perfettamente alle smerigliatrici angolari (a batteria e a filo) della gamma FERVI. Kärcher: innovazione e sostenibilità nella pulizia da 90 anni Fondata in Germania dalla famiglia Kärcher, l’azienda è oggi presente in 85 Paesi con oltre 17.000 dipendenti. In Italia opera da oltre 50 anni con sede a Rho (Milano) e una vasta rete di rivenditori e centri assistenza. Kärcher si distingue per innovazioni tecnologiche nel settore professionale, come l’Ecobooster, un ugello che aumenta del 50% la superficie pulita a parità di tempo, riducendo acqua, energia e costi. La strategia di sostenibilità 2025 si basa su tre pilastri: riduzione delle emissioni (obiettivo -21% entro il 2025), economia circolare con materiali riciclati e packaging sostenibile, e responsabilità sociale d’impresa. Inoltre, nel 2024 alcuni volontari Kärcher in 32 filiali hanno raccolto 6,5 tonnellate di rifiuti, promuovendo inclusione e empowerment femminile. L’azienda ha ricevuto il German Sustainability Award, riconosciuta come modello per l’economia tedesca e punto di riferimento nell’innovazione sostenibile. PowerFlowTM Cartridge Pistola Skeleton Frame 9055 - 9055/L Tipo professionale, pratico, leggero, sicuro ed economico. Idonea per tutti i sigillanti in cartuccia e fissaggio chimico. Fornita di sistema di antigocciolatura del sigillante. Nuovo Sistema di Spinta W.C.D. (Meccanismo di compensazione di usura). Disponibile nella serie lunga. UltraPointTM Manual Pistola a Tubo per Materiale Sciolto 9045 Modello con tubo in nylon per materiale sciolto FINO a ml. 800. Maxi pistola per la sigillatura di fughe. Tipo professionale per applicatori, pratico, leggero e sicuro. Completo di beccuccio alternativo e miscelatore. Nuovo Sistema di Spinta W.C.D. (Meccanismo di compensazione di usura). PowerFlowTM Combi HP Pistola a Tubo 9042 Modello a tubo in alluminio per sacchetti FINO a ml. 600 e cartuccia 310/400ml. Tipo professionale per applicatori di sigillanti. Completo di portabeccuccio e serie 5 beccucci. Fornita di sistema di antigocciolatura del sigillante. Nuovo Sistema di Spinta W.C.D. (Meccanismo di compensazione di usura). Visitando il nostro sito potrete scegliere tra una vasta gamma di pistole per schiuma poliuretanica. www.eurochimica.eu Distributore autorizzato La scelta dei professionisti

settembre 2025 iFerr 17 www.iferr.com iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM AVO Aldo Valsecchi presente nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale L’importante riconoscimento che premia i marchi storici in uso continuativo da oltre 50 anni, rappresentativi dell’eccellenza manifatturiera del nostro Paese e fortemente radicati nel territorio, è stato conferito ad AVO Aldo Valsecchi. Un traguardo che testimonia il valore della sua storia, la solidità dell’identità aziendale e l’impegno costante nella promozione del Made in Italy di qualità. Oltre all’iscrizione nel Registro, AVO è entrata a far parte dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. Questi due prestigiosi riconoscimenti rappresentano per l’azienda un motivo di grande orgoglio e un incentivo a proseguire con determinazione il suo percorso di crescita. AVO Aldo Valsecchi continuerà a investire in qualità, innovazione e affidabilità, portando nel mondo i valori autentici del Made in Italy e l’eccellenza che da sempre la contraddistinguono. Gruppo Beta rafforza la sua presenza in Europa Con l’apertura di una nuova filiale ad Asten (Austria), il Gruppo Beta, attivo nella produzione di utensili e attrezzature per meccanica, manutenzione e autoriparazione, amplia la propria rete commerciale. Si tratta della nona sede europea, che porta a dodici il numero totale delle filiali mondiali. La nuova sede, che oltre agli uffici espone le migliori soluzioni di arredo officina Beta Utensili per i professionisti, è già operativa con 6 dipendenti locali e raggiungerà a regime un team di lavoro di 9 persone. L’obiettivo è rafforzare il servizio ai clienti, ampliare l’offerta e consolidare le linee più performanti come arredo officina, cassettiere mobili complete e chiavi dinamometriche. L’espansione rientra nel piano di crescita internazionale del Gruppo, che nel 2024 ha generato il 39% del fatturato all’estero, per un totale di 252 milioni di euro. Fabio Degli Esposti è il nuovo AD Purina Italia e direttore regionale Purina Sud Europa Dopo una lunga carriera nel Gruppo Nestlé, Fabio Degli Esposti assume la guida del brand petcare per l’area Sud Europa, che comprende Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Turchia e Israele. Succede a Rafael Lopez, nominato CEO Europe di Purina. Degli Esposti sarà responsabile della strategia di crescita e innovazione con focus su qualità, sostenibilità e benessere degli animali domestici. Laureato all’Università Bocconi, ha oltre 25 anni di esperienza nel settore FMCG. Ha guidato brand come Friskies e Gourmet, oltre ad aver ricoperto ruoli apicali in Nespresso e S.Pellegrino. Nel suo precedente ruolo di Head of Marketing Purina Europe, ha lanciato prodotti innovativi come Pro Plan LiveClear, Pro Plan Supplements e Gourmet Revelations, rafforzando la presenza del brand sul mercato europeo. Eurobrico festeggia 10 anni di e-commerce Da pochi articoli nel 2015 a oltre 40.000 prodotti online, l’azienda 100% italiana, attiva nel settore bricolage, fai da te e arredamento per la casa e il giardino, unisce esperienza digitale e presenza fisica grazie a un approccio omnicanale. Il nuovo sito, rinnovato nel design e nella funzionalità, offre pagamenti smart e consegne rapide anche per articoli voluminosi. Per celebrare l’anniversario, Eurobrico ha organizzato un mese speciale con promozioni esclusive. Nel 2026 aprirà il nuovo store di Arco (TN), segno di una crescita costante orientata all’innovazione e alla vicinanza con clienti hobbisti e professionisti. L’offerta copre ogni esigenza, dall’attrezzatura da lavoro all’arredo outdoor, con prodotti selezionati dei migliori marchi e un servizio clienti sempre attivo, anche via telefono con il servizio Chiama&Compra.

18 iFerr settembre 2025 www.iferr.com iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM Un’irrigazione efficiente e sostenibile con Einhell Con le pompe da giardino a batteria Einhell, la gestione dell’acqua diventa semplice, efficiente e sostenibile. Ideali per irrigare, travasare o drenare, le pompe idriche a batteria Power X-Change offrono massima libertà senza cavi, perfette per orti, giardini e situazioni di emergenza. La pompa autoadescante AQUINNA 36/30 garantisce fino a 3.000 litri/ora con modalità ECO e BOOST per risparmio o potenza. La GE-SP 18 Li-Solo, leggera e silenziosa, è ideale per acque chiare, mentre la GE-DP 18/25 Li-Solo drena acque sporche fino a 7.500 litri/ ora. Robuste, sicure e facili da usare, queste pompe sono la soluzione ideale per un giardino curato con responsabilità ambientale, offrendo performance elevate e un utilizzo pratico anche ai meno esperti. La piattaforma Power X-Change consente l’uso di batterie intercambiabili su oltre 300 prodotti. Dewalt: compattezza e forza in un unico trapano Il brand sinonimo di robustezza e innovazione nel mondo degli elettroutensili professionali ha presentato il nuovo trapano a percussione 18V XR DCD799, il più compatto della sua categoria con soli 164 mm di lunghezza, ideale per lavorare in spazi ristretti senza rinunciare a potenza e prestazioni elevate. Dotato di motore Brushless e ingranaggi in metallo, garantisce affidabilità, efficienza e lunga durata anche negli impieghi più gravosi. Le due velocità (450 / 1650 giri/min) permettono un’ampia versatilità su legno, metallo e muratura, adattandosi facilmente a tutte le fasi di lavoro. DCD799 offre mandrino autoserrante da 13 mm, impugnatura ergonomica, gancio per cintura, luce LED ad alta luminosità e 15 regolazioni di coppia per un comfort di utilizzo professionale in ogni situazione e massima produttività in cantiere. BTicino: soluzioni facili e intuitive per rendere più smart e sicure le seconde case Con le serie Living Now, Livinglight e MatixGO, anche una casa al mare o in montagna può diventare connessa: luci, prese e tapparelle si gestiscono da remoto tramite l’app Home + Control. Bastano gateway e comandi connessi per controllare tutto, creare scenari personalizzati (come “Arrivo a casa” o “Partenza”) e simulare la presenza in casa accendendo luci in fasce orarie. I comandi wireless, alimentati a batteria, sono facili da installare senza opere murarie e hanno autonomia fino a 8 anni. Completa l’offerta la nuova stazione meteo Netatmo, gestibile sempre con l’app BTicino Home + Control, che monitora temperatura, umidità, qualità dell’aria e avvisa l’utente in caso di variazioni o eventi meteo, aiutando a prevenire danni e a ottimizzare i consumi. Tecnologia e design per un ingresso smart EZVIZ rivoluziona l’ingresso domestico con tre soluzioni che uniscono estetica moderna e tecnologia avanzata. Pensati per chi cerca sicurezza, comfort e semplicità d’uso, i dispositivi EZVIZ sono ideali per rendere ogni casa più smart, senza interventi invasivi o complicazioni. Lo spioncino digitale CP4, con schermo touch da 4,3’’ e visione ultra-grandangolare, consente di vedere e parlare con i visitatori da remoto tramite app. Il videocitofono CP7, con telecamera 2K e ampio display da 7’’, offre immagini nitide e controllo totale anche quando si è fuori casa. Completa la gamma la serratura smart DL01 Pro, facile da installare e gestibile da smartphone, perfetta per dire addio alle chiavi tradizionali e controllare gli accessi in ogni momento.

MARIO S.r.l. - Via Orsati, 23 - 35020 Casalserugo (PD) - Tel. +39 049 87 40 739 Visita il sito www.mariocarrelli.com o inquadra il QRCODE per vedere tutte le caratteristiche del SEP. MARIO CARRELLI MARIO CARRELLI presenta SEP il primo Sollevatore Elettrico di Porte al mondo! Sollevatore Elettrico Porte Bastano 6 passi per sollevare Porte dal peso di 250kg fino a 70 mm in soli 10 secondi. UNICO AL MONDO BREVETTATO

20 iFerr settembre 2025 www.iferr.com iCommerciali 1 Le zone di mia competenza coprono un’ampia porzione della Sicilia occidentale: Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta. In questi territori opero a stretto contatto con i punti vendita, offrendo supporto e soluzioni ai negozianti che rappresentano l’anello fondamentale di congiunzione tra la distribuzione e il cliente finale. Il 2025 si sta rivelando un anno incerto e poco lineare. Gli ordini sono altalenanti, e molte ferramenta hanno ridotto le scorte di magazzino, segno di una maggiore cautela. 2 Tra i fattori determinanti segnalo la fine dei bonus edilizi, che negli anni scorsi avevano dato una spinta importante. Oggi si è tornati a ritmi simili al pre-pandemia, ma con costi più alti da gestire. Un altro nodo è quello dei listini, che sono rimasti su livelli elevati dopo i rincari degli ultimi quattro anni. Anche se i prezzi delle materie prime si sono stabilizzati, le condizioni per fare sconti sono poche. Intanto molti consumatori hanno spostato la spesa su altri settori: ristoranti, viaggi, tempo libero. Il risultato è una minore propensione all’acquisto nel nostro comparto. 3 Un’esigenza sempre più sentita è quella della velocità nelle consegne. I clienti vogliono tutto e subito, ma i corrieri non sempre garantiscono un servizio adeguato, nonostante tariffe elevate. Spesso tocca a noi rappresentanti seguire l’ordine, verificare le spedizioni e fare da tramite con il cliente. Tutto questo rende il lavoro più frenetico e aumenta la pressione quotidiana. 4 Un’altra trasformazione in atto riguarda il rapporto tra rappresentanti e negozianti. Con l’avvento della nuova generazione e l’uso sempre più diffuso di strumenti digitali e comunicazione online, noto che si sta perdendo il contatto diretto, quel rapporto umano che per anni ha rappresentato il cuore del nostro lavoro. Molti operatori preferiscono gestire tutto via mail o messaggistica, riducendo gli incontri di persona e — di conseguenza — anche le occasioni per approfondire, confrontarsi, proporre soluzioni. È un cambiamento culturale che, personalmente, mi dispiace, perché toglie valore a un mestiere fatto di relazione, fiducia e scambio di competenze. 5 Guardando al futuro, le previsioni non sono particolarmente ottimistiche. Mi aspetto un calo generale dei fatturati che potrebbe aggirarsi intorno al 5%, oppure un andamento stabile ma senza crescita, in linea con il 2024. Il settore ha bisogno di nuova linfa, ma finché non torneranno incentivi strutturati o segnali macroeconomici incoraggianti, è difficile immaginare un’inversione di tendenza significativa. CHE COSA Andamento dei negozi di ferramenta Principali criticità rispetto al passato Servizi richiesti oggi dai negozianti 1 2 3 ANTONINO CELONA agente di commercio plurimandatario nel settore ferramenta, edilizia e brico Di PADRE in il MESTIERE

settembre 2025 iFerr 21 www.iferr.com Faccia a faccia 1 Mi chiamo Emmanuel Celona, ho 22 anni e sono un agente plurimandatario emergente, attivo nei settori ferramenta, edilizia e antinfortunistica. Opero nella Sicilia occidentale, seguendo le province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta. Il 2025 si sta confermando un anno complesso per il settore: dopo quattro anni di crescita, in parte sostenuta dai bonus statali (come il 110%), oggi si registra una diminuzione nella domanda. Molti clienti evitano di fare magazzino, anche su prodotti facilmente vendibili, per via di un’economia incerta. In questo contesto, è fondamentale essere presenti, aggiornati, e saper intercettare le novità e i trend del mercato. 2 Rispetto al passato, il cliente finale — privato o impresa — ha oggi accesso immediato a una vasta offerta online. Basta un click per acquistare qualsiasi prodotto, spesso a prezzi competitivi. Per le ferramenta e i magazzini edili, questo significa confrontarsi con un nuovo tipo di concorrenza, più veloce ed efficiente, ma anche più impersonale. A ciò si aggiunge la crescita della grande distribuzione, che propone articoli sempre più trasversali: dai supermercati come Lidl che vendono abbigliamento da lavoro, fino ai marketplace con cataloghi vastissimi. Questa pressione su piccoli rivenditori locali è concreta e crescente. 3 Le ferramenta, di qualunque dimensione, richiedono oggi servizi rapidi ed efficienti: spedizioni veloci, disponibilità immediata e supporto costante. Spesso non si percepisce quanta organizzazione e lavoro servano dietro le quinte per garantire questo livello di servizio. In Sicilia, però, resta centrale il rapporto umano: la presenza dell’agente sul territorio è ancora un valore molto apprezzato. Personalmente cerco di visitare ogni cliente almeno una volta al mese, anche solo per un saluto. Questo consolidamento della relazione fa davvero la differenza. 4 Nel nostro settore, il ricambio generazionale è moderato. Molti giovani preferiscono intraprendere percorsi universitari o cercare un impiego statale, attratti da maggiore stabilità. C’è anche chi guarda al mondo dei social e degli influencer come alternativa professionale, attratto da nuove forme di guadagno. Non mancano però esempi di passaggi generazionali positivi, ma restano ancora pochi rispetto al potenziale. 5 Se nei prossimi mesi non arriveranno nuove misure di incentivo, è probabile che il trend negativo prosegua. La Sicilia sconta anche una scarsa presenza industriale, che limita l’occupazione e l’indotto per i settori tecnici. Nonostante ciò, continuo a lavorare con determinazione e passione, cercando sempre di trasmettere fiducia e positività ai clienti. Credo molto nel valore della relazione e nella crescita personale, anche nei momenti meno semplici. ABBIAMO CHIESTO? Ricambio generazionale all’interno dei punti vendita Uno sguardo al 2025 4 5 FIGLIO: nel DNA EMMANUEL CELONA agente di commercio plurimandatario nel settore ferramenta, edilizia e antinfortunistica specializzata

10

iFerr magazine SCOPRI I 9.760 RIVENDITORI AL DETTAGLIO IN TUTTA ITALIA DOVE PUOI TROVARE I DISTRIBUTORI PARTNER SERVICES FERRAMENTAS.P.A.. GRUPPO CARDINALE Per saperne di più visita why-evo.com Compatibile con il sistema COPERTINA SETTEMBRE 2025.indd 1 02/09/25 11:44 Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 127 Anno 2025 .com Questa copia è offerta da SERVICES FERRAMENTAS.P.A.. GRUPPO CARDINALE

iWoman 24 iFerr settembre 2025 LAURA PASQUINI è operativa sul mercato a 360° È un profilo lavorativo molto sfaccettato quello della marketing & sales director di Vipa Storage Solutions che, in questa intervista, fa il punto sulla sua carriera e anche sugli interessanti progetti aziendali di medio-lungo periodo. iFerr: Come è iniziata la sua storia in Vipa? Laura Pasquini: Sono entrata in azienda nel 2003, su richiesta di mio papà, Vittorio Pasquini, fondatore di Vipa. Ho iniziato come addetta allo stampaggio, ruolo che considero fondamentale e che mi ha permesso di conoscere a fondo ogni fase del processo produttivo, il “cuore” dell’azienda. Con il tempo, si è fatta sempre più chiara la visione di mio padre: serviva una figura che parlasse le lingue e, grazie ai miei studi, iniziai a tracciare il mio percorso. iFerr: C’è stato un punto di svolta? L.P.: Sì, l’approccio alle vendite estere, che ho sempre vissuto come una grande www.iferr.com

Laura Pasquini “IL 2025 SEGNA UN TRAGUARDO IMPORTANTE: IL NOSTRO ANNIVERSARIO. CELEBRIAMO UNA STORIA FATTA DI IMPEGNO, PASSIONE E IDENTITÀ. SIAMO ORGOGLIOSI DEL NOME CHE PORTIAMO” soprattutto nei mercati esteri, dove operiamo principalmente nel settore industriale. Design, cura, studio e attenzione al cliente, dal primo contatto al post-vendita, ci rendono riconoscibili e apprezzati. Puntiamo a differenziare i nostri prodotti, valorizzandone caratteristiche e potenzialità. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni eccellenti, performanti e coerenti con la nostra filosofia, diventando sinonimo di affidabilità. iFerr: Le vostre soluzioni come stanno performando nel canale ferramenta? Quali trend di consumo state registrando? L.P.: Alcuni prodotti storici, come i contenitori sovrapponibili a bocca di lupo, basculanti ed estraibili, sono diventati iconici. Sono strumenti indispensabili per organizzare, classificare e ottimizzare i processi industriali. A questi si affiancano soluzioni per lo stoccaggio e la movimentazione, registrando un trend di consumo molto elevato. Oggi gli spazi si trasformano in progetti su misura, unendo funzionalità, design e materiali di altissima qualità, per un risultato uniforme e professionale. iFerr: Qual è il ruolo del green nella vostra produzione attuale e futura? L.P.: Vipa segue un approccio attento e responsabile verso la sostenibilità. Utilizziamo materiali sia vergini sia riciclati di altissima qualità. Il nostro stabilimento è interamente alimentato da fonti rinnovabili. Viviamo e lavoriamo in un ambiente green-friendly, che stimola creatività, benessere e produttività. Il nostro impegno è quello di rendere l’azienda sempre più green, performante e vicina alle persone. Questa è la nostra visione. settembre 2025 iFerr 25 www.iferr.com opportunità: non solo professionale, ma anche culturale. L’interazione con mercati diversi mi ha permesso di crescere e aprirmi a nuove prospettive. Papà è stato il mio primo esempio: ha costruito la sua carriera in questo ambito, passando da Terry alla fondazione di Mobil Plastic. Aveva una conoscenza profonda del mestiere e un raro equilibrio tra competenza imprenditoriale e umanità. Un›altra figura fondamentale è stata Claudio Pasquino, responsabile export, oggi in pensione, che con la sua cultura e preparazione ha arricchito il mio cammino. iFerr: Focus sul suo attuale ruolo ricoperto e sugli obiettivi che si è prefissata per il 2025… L.P.: Oggi mi occupo di marketing & sales: mi dedico all’individuazione e acquisizione di nuovi clienti, alla negoziazione e alla gestione delle relazioni commerciali. Coordino il dipartimento export, garantendo un flusso di lavoro sinergico tra tutti i reparti. Sono anche responsabile della qualità e dell’immagine aziendale. Qualità e innovazione sono i miei obiettivi quotidiani. Insieme ai responsabili della produzione e dell’R&D, analizziamo eventuali criticità nel processo, assicurando coerenza e miglioramento continuo. Dal 2000, anno di nascita della nostra produzione, abbiamo investito costantemente nel rinnovo degli impianti, rendendoli sempre più smart. Questo ci ha permesso di aumentare efficienza e qualità. Con l’Industria 5.0, stiamo perfezionando ogni aspetto per raggiungere una sostenibilità concreta. Il 2025 segna un traguardo importante: il nostro anniversario. Celebriamo una storia fatta di impegno, passione e identità. Siamo orgogliosi del nome che portiamo. iFerr: Design, alta qualità, ricerca e innovazione sono le vostre linee guida. Come si traducono nell’attività quotidiana? L.P.: Ci rappresentano e ci distinguono

FABERBOX UNBREAKABLE - UNBREAKABLE - UNBREAKABLE - UNBREAKABLE IL SISTEMA SALVASPAZIO RESISTENTE ALL’ACQUA WATER RESISTANT FABER BOX 15 392x292x210 mm ACCESSORI ACCESSORIES FABER BOX 30 592x382x210 mm FABER BOX 40 592x382x274 mm LUCCHETTABILE LOCKABLE RESISTENTE HEAVY DUTY SOVRAPPONIBILE STACKABLE IMPILABILE NESTABLE SPACE SAVING SYSTEM Terry Store-Age spa | V.le De Gasperi, 66 - Bareggio (MI) - Italy - www.terry.it ATTENZIONE QUESTA PAGINA NON È INDISTRUTTIBILE COME I NOSTRI FABER

www.facalscale.it info@facalscale.it …protezione in quota …Leggera solidità ALU & STEEL - HISTORY

28 iFerr settembre 2025 www.iferr.com Associazione All’unanimità, Gianluca Mattogno (Cisa) è stato riconfermato alla guida di Assoferma, l’associazione dei produttori di ferramenta e accessori per serramenti federata Anima Confindustria. Insieme a lui, confermati anche il vicepresidente Marco Paolizzi (Krona Koblenz) e i consiglieri Giacomo Alban, Giulia Cavestri, Andrea Murenu, Massimo Riggio e Maurizio Zama, per un nuovo mandato alla guida dell’associazione nel biennio 2025-2027. iFerr magazine ha intervistato il presidente Mattogno per approfondire gli obiettivi futuri, le sfide normative all’orizzonte e le iniziative messe in campo per rafforzare il ruolo strategico del comparto, in Italia e in Europa. Gianluca Mattogno riconfermato alla guida di Assoferma insieme al vicepresidente Paolizzi e a un team di consiglieri esperti. Nell’intervista a iFerr, racconta priorità, obiettivi e nuove sfide per il biennio 2025-2027. iFerr: Presidente Mattogno, la sua riconferma è arrivata all’unanimità: quali sono, secondo lei, i risultati che hanno convinto i soci a rinnovarle la fiducia per un secondo mandato? Gianluca Mattogno: Credo che il rinnovo della fiducia sia da attribuire, prima di tutto, al lavoro corale svolto insieme al Consiglio Direttivo che ha dimostrato grande coesione e competenza in un periodo complesso per CONTINUITÀ e VISIONE PER IL FUTURO

settembre 2025 iFerr 29 www.iferr.com Assoferma il nostro settore. Abbiamo affrontato sfide significative, come l’aumento dei costi e la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, ma ci siamo concentrati soprattutto sul rafforzamento dell’attività tecnica e sul monitoraggio continuo dell’evoluzione normativa europea. In particolare, abbiamo lavorato in stretta sinergia con l’associazione europea ARGE per presidiare i dossier regolatori più rilevanti, contribuendo alla revisione di norme e standard tecnici che avranno un impatto diretto sul nostro comparto. Questo impegno, condiviso e portato avanti con spirito di squadra, ha permesso all’associazione di posizionarsi come interlocutore credibile e preparato nei contesti istituzionali, a tutela degli interessi delle imprese italiane. iFerr: Durante l’assemblea è stato annunciato il prossimo rilascio del Libro Bianco Assoferma. >

30 iFerr settembre 2025 www.iferr.com Associazione > Può anticiparci i contenuti principali e gli obiettivi di questo documento strategico? G.M.: Il lavoro fatto all’interno dell’associazione ha permesso una prima pubblicazione del Libro Bianco della ferramenta per serramenti nel 2024 e si è rivelato uno strumento chiave per promuovere il settore in Italia e in Europa. Quello annunciato raccoglierà dati, analisi e proposte per valorizzare e rafforzare il ruolo del comparto ferramenta nel contesto industriale nazionale ed europeo. Lo scopo è quello di promuovere soluzioni concrete per la crescita del settore rivolgendosi a stakeholder istituzionali, aziende e operatori del settore, facendo anche una fotografia delle sfide attuali, come la transizione digitale e le normative europee, ad esempio. iFerr: Uno dei temi chiave dell’ARGE Conference di settembre sarà la cybersecurity: come si sta muovendo Assoferma per supportare le aziende associate su questo fronte sempre più cruciale? G.M.: ARGE è la Federazione Europea delle Associazioni dei Produttori di Serrature e Ferramenta per Edilizia, ed è coinvolta nelle discussioni sulla sicurezza informatica, in particolare nel contesto del Cyber ​Resilience Act e di altre iniziative dell’UE in materia di sicurezza informatica in quanto sempre più prodotti elettronici entrano nel portafoglio delle aziende associate. Insieme stiamo portando avanti un lavoro che rappresenta gli interessi del settore, partecipando allo sviluppo e alla valutazione di standard e di nuove leggi e fornendo consulenza sulle migliori pratiche applicabili. iFerr: Quali sono le sfide normative più rilevanti all’orizzonte per i produttori di ferramenta e accessori per serramenti, e quale ruolo giocherà l’associazione in questo scenario? G.M.: Il settore degli accessori per serramenti si trova oggi ad affrontare un contesto normativo in rapida evoluzione, che richiede attenzione, adattabilità e una forte “ABBIAMO AFFRONTATO SFIDE SIGNIFICATIVE, COME L’AUMENTO DEI COSTI E LA DIFFICOLTÀ DI APPROVVIGIONAMENTO DELLE MATERIE PRIME, MA CI SIAMO CONCENTRATI SOPRATTUTTO SUL RAFFORZAMENTO DELL’ATTIVITÀ TECNICA E SUL MONITORAGGIO CONTINUO DELL’EVOLUZIONE NORMATIVA EUROPEA”

settembre 2025 iFerr 31 www.iferr.com Assoferma rappresentanza a livello europeo. Una delle sfide più significative all’orizzonte è senza dubbio la revisione del Regolamento europeo sui prodotti da costruzione (CPR), che avrà un impatto importante sul settore. Il nuovo regolamento mira ad armonizzare ulteriormente i requisiti per la commercializzazione dei prodotti nell’UE, introducendo nuove responsabilità per i produttori in termini di sostenibilità, tracciabilità e prestazioni digitali dei prodotti. Questi cambiamenti richiederanno un importante adeguamento dei processi produttivi, dei sistemi di certificazione e della documentazione tecnica. Inoltre, si prevede una maggiore attenzione agli aspetti ambientali e alla digitalizzazione delle informazioni relative ai prodotti (es. passaporto digitale dei materiali), elementi che comporteranno investimenti e un aggiornamento delle competenze. In questo scenario, il ruolo dell’associazione sarà fondamentale. Essa agirà da ponte tra le istituzioni europee e le imprese, fornendo supporto tecnico e normativo, partecipando attivamente ai tavoli di lavoro europei e nazionali, e tutelando gli interessi dei produttori affinché la nuova normativa sia equilibrata e realmente applicabile. Inoltre, l’associazione svolgerà un’importante funzione formativa, aiutando le aziende a comprendere e ad applicare correttamente le nuove disposizioni. iFerr: Promozione del comparto e relazioni istituzionali sono due capisaldi della vostra attività: quali nuove iniziative avete in programma per aumentare la visibilità e il riconoscimento del settore? G.M.: Come associazione siamo impegnati su fronti di grande rilevanza per l’evoluzione del settore, affrontando temi centrali come la transizione ecologica, l’integrazione della progettazione digitale (BIM), l’innovazione applicata all’ambiente costruito, dagli edifici intelligenti alle città connesse, fino alla domotica, e lo sviluppo di soluzioni avanzate per il monitoraggio e la manutenzione predittiva, come i sistemi di chiusura digitali. Queste aree toccano l’intera filiera industriale e richiedono competenze trasversali. Per questo Assoferma è attivamente coinvolta in tavoli di lavoro specializzati, sia a livello nazionale che internazionale, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e orientamento tecnico alle aziende associate. Tra le attività più significative rientra il nostro contributo alla definizione e aggiornamento delle normative di riferimento. La partecipazione costante ai gruppi tecnici consente all’associazione di incidere direttamente sui processi regolatori, favorendo la costruzione di standard condivisi, attuali e aderenti alle reali esigenze produttive, in un’ottica di sviluppo competitivo e sostenibile del comparto. iFerr: Guardando al biennio 2025-2027, quali sono le sue priorità come presidente e le direttrici principali su cui si concentrerà la governance di Assoferma? G.M.: Per il prossimo biennio intendiamo proseguire con determinazione lungo la direttrice della competenza tecnica e del presidio normativo a livello europeo, che rappresentano oggi due leve strategiche per la competitività del nostro settore. La governance di Assoferma continuerà a essere fortemente orientata al lavoro di squadra, valorizzando le competenze del Consiglio Direttivo e il confronto continuo con i nostri associati. Tra le priorità c’è sicuramente il rafforzamento del nostro ruolo nei processi di aggiornamento regolatorio dell’UE, in particolare su temi come la sicurezza dei prodotti, la sostenibilità dei materiali e la digitalizzazione degli accessi. Continueremo il dialogo costante con ARGE e con le istituzioni europee, contribuendo in modo proattivo all’evoluzione degli standard tecnici e garantendo che le specificità del mercato italiano siano ben rappresentate. Al tempo stesso, punteremo a potenziare i servizi di supporto tecnico e informativo per le imprese, in modo che possano affrontare con maggiore preparazione i cambiamenti normativi in arrivo. La nostra missione resta quella di essere un punto di riferimento competente e tempestivo per l’intero comparto. “TRA LE ATTIVITÀ PIÙ SIGNIFICATIVE RIENTRA IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE E AGGIORNAMENTO DELLE NORMATIVE DI RIFERIMENTO”

ORARI APERTURA EVENTO: Sabato 15 Novembre: dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Domenica 16 Novembre: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Cantina Sandre Via Risorgimento 16 – 31040 Campo di Pietra (TV)

Cavagna Group | Regulators Division - Via Matteotti, 5 25012, Viadana di Calvisano - Brescia (Italy) Tel. +39 030 9663111 www.cavagnagroup.com REGOLATORI SINGOLA BOMBOLA PER USO DOMESTICO SFOGLIA IL CATALOGO accendi la tua estate!

34 iFerr settembre 2025 www.iferr.com In Primo Piano IL FUTURO dell’illuminazione è già REALTÀ

settembre 2025 iFerr 35 www.iferr.com LED Italia L’innovazione è da sempre al centro della strategia di LED Italia, e oggi l’azienda compie un passo decisivo verso il rafforzamento della sua offerta professionale grazie a una nuova partnership tecnologica con CREE LED. Ne parliamo con Mirco Tedesco, ceo di LED Italia, che ci racconta vantaggi, obiettivi e strategie dietro l’integrazione di uno dei chip più performanti al mondo nei prodotti a marchio V-TAC. iFerr: LED Italia si prepara a introdurre una partnership strategica con CREE LED: cosa ha guidato questa scelta e quali vantaggi porterà ai vostri prodotti? Mirco Tedesco: La decisione di integrare il chip CREE LED nei prodotti V-TAC nasce dalla volontà di offrire soluzioni sempre più performanti, affidabili e orientate al mercato professionale. CREE LED è riconosciuto a livello mondiale per qualità, efficienza e innovazione. Questa scelta strategica rafforza la nostra proposta di valore e ci consente di rispondere a nuove esigenze con tecnologie all’avanguardia, ampliando la nostra offerta con componenti di elevato profilo tecnico. iFerr: La nuova serie di prodotti con chip CREE LED rappresenta un passo importante: quali caratteristiche tecniche e innovazioni possiamo aspettarci? M.T.: I chip CREE LED sono noti per l’elevata efficienza luminosa, l’ottima gestione termica e una resa cromatica superiore. Le prime novità già a catalogo, come i faretti GU10, segnano l’inizio di una linea evoluta che punta su prestazioni e qualità. Prevediamo in prospettiva l’ampliamento a categorie chiave come strip LED, faretti da incasso, campane industriali e illuminazione stradale, mantenendo l’attenzione su affidabilità, durata e resa della luce. iFerr: In che modo questa collaborazione influirà sulla vostra posizione nel mercato > LED Italia rafforza la sua identità professionale grazie a una partnership strategica con CREE LED. A raccontare questa evoluzione è il ceo Mirco Tedesco, che svela vantaggi e prospettive di un’integrazione ad alto contenuto tecnologico nei prodotti a marchio V-TAC.

36 iFerr settembre 2025 www.iferr.com In Primo Piano LED Italia dell’illuminazione LED, sia in Italia sia all’estero? M.T.: L’introduzione dei chip CREE LED migliorerà il posizionamento dei nostri prodotti nei mercati a più alto contenuto tecnico. Ci permetterà di proporci con maggior forza in ambiti dove l’affidabilità, la durata e le prestazioni certificate sono determinanti. In Italia rafforzeremo il dialogo con installatori e progettisti, mentre all’estero contiamo di ampliare la rete nei segmenti professionali e specializzati, elevando ulteriormente il percepito del marchio V-TAC. iFerr: Avete già previsto azioni di comunicazione o attività promozionali dedicate > per accompagnare il lancio di questi nuovi prodotti? M.T.: Sì, il lancio sarà supportato da attività di comunicazione tecnica e promozionale. Prevediamo campagne digitali, presentazioni dedicate alla rete commerciale e contenuti informativi su specifiche e vantaggi del chip CREE LED. Saranno realizzati materiali tecnici, video dimostrativi e iniziative mirate per evidenziare l’evoluzione tecnologica. L’obiettivo è valorizzare l’upgrade di gamma e accompagnare il mercato nella scoperta delle nuove potenzialità. iFerr: Guardando al futuro, quali sono i principali obiettivi di LED Italia da qui a fine anno e quali progetti strategici avete in cantiere per continuare a crescere? M.T.: Entro fine anno puntiamo a consolidare il lancio dei primi prodotti V-TAC equipaggiati con chip CREE LED, rafforzando la nostra offerta nel segmento professionale. Parallelamente, stiamo lavorando per dotare la rete vendita di strumenti digitali e materiali tecnici che possano supportare la promozione delle nuove referenze. L’obiettivo è accompagnare questa evoluzione con una strategia basata su innovazione, qualità e ascolto costante delle esigenze del mercato. “IL LANCIO SARÀ SUPPORTATO DA ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE TECNICA E PROMOZIONALE. PREVEDIAMO CAMPAGNE DIGITALI, PRESENTAZIONI DEDICATE ALLA RETE COMMERCIALE E CONTENUTI INFORMATIVI SU SPECIFICHE E VANTAGGI DEL CHIP CREE LED”

38 iFerr settembre 2025 www.iferr.com iFocus Con l’arrivo di Paolo Corvo come direttore commerciale, Faren avvia una fase di evoluzione che coniuga la preziosa eredità di Arrigo Carminati con nuove strategie orientate a rete vendita, persone e mercato industriale. Faren si prepara a vivere una nuova fase della propria storia con l’arrivo, da luglio 2025, di Paolo Corvo nel ruolo di direttore commerciale. Una nomina che rappresenta non soltanto un passaggio di consegne, ma anche un momento di evoluzione per l’azienda, che saluta con riconoscenza Arrigo Carminati, figura di riferimento e storico protagonista della crescita della società, prossimo alla meritata pensione. L’ingresso di Corvo porta con sé l’esperienza maturata in contesti di primo piano, dove ha potuto sviluppare competenze strategiche e una leadership solida, oggi messe al servizio di Faren in un momento cruciale di cambiamento e consolidamento. La sua missione sarà quella di dare continuità all’eredità lasciata da Carminati, valorizzando il lavoro svolto negli anni e al tempo stesso imprimendo un nuovo impulso all’organizzazione commerciale. Tra le priorità spiccano il rafforzamento della rete di vendita, la strutturazione delle divisioni e la valorizzazione delle persone, considerate dal manager il vero motore di ogni strategia vincente. Un approccio che unisce la capacità di mantenere quanto di positivo è stato costruito nel tempo alla volontà di introdurre nuove idee, strumenti e modalità operative per affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione. In questo scenario, Faren guarda al futuro PASSAGGIO di TESTIMONE: CORVO guida il commerciale

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx