iFerr-127 - Anno 2025

124 iFerr settembre 2025 www.iferr.com > iPartner con una creativa che mostra tutorial di restauro su Instagram può essere molto più efficace (e sostenibile) che puntare su personaggi famosi. Questi “volti della porta accanto” parlano lo stesso linguaggio dei clienti del punto vendita, frequentano le stesse fiere, gli stessi mercatini, e sanno adattare il messaggio in modo naturale e credibile. Per il negozio, rappresentano un’opportunità concreta per entrare nella quotidianità delle persone, mostrando i prodotti non come semplici oggetti da scaffale, ma come strumenti che risolvono problemi o ispirano nuovi progetti. COME ATTIVARE UNA COLLABORAZIONE EFFICACE Un errore comune è pensare che basti regalare un prodotto e attendere che qualcuno ne parli online. “UN ALTRO VANTAGGIO DELLE COLLABORAZIONI CON MICRO - INFLUENCER LOCALI È CHE POSSONO ESSERE COINVOLTI DIRETTAMENTE ANCHE GLI SPAZI FISICI DEL PUNTO VENDITA” In realtà, le collaborazioni con influencer o artigiani locali richiedono una minima strategia. Ecco alcuni passi fondamentali: ➊ Individuare i profili giusti: non serve che abbiano migliaia di follower, ma che abbiano credibilità nel loro settore e una buona interazione con il pubblico. ➋ Proporre una collaborazione chiara: spiegare l’obiettivo (es. far conoscere un nuovo prodotto, attrarre clienti in negozio, ecc.) e offrire un vantaggio concreto per entrambi. ➌ Incentivare la creatività: lasciarli liberi di raccontare il prodotto nel loro stile. I contenuti troppo “pubblicitari” rischiano di allontanare il pubblico. ➍ Condividere i contenuti: rilanciare foto e video sul sito, nei canali social o anche in negozio, tramite QR code o schermi. LE TESTIMONIANZE CHE FANNO LA DIFFERENZA Nulla è più efficace della voce di chi ha già

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx