iFerr-127 - Anno 2025

142 iFerr settembre 2025 www.iferr.com U. Borgonovo per una domanda di prodotto che già in quegli anni cominciava a crescere. I prodotti erano italiani, fabbricati a Bergamo, a Milano stessa, in Toscana e – ovviamente – a Napoli. Quel ragazzo si chiama Umberto Borgonovo e da allora il suo nome comincerà a farsi conoscere nell’ambiente come sinonimo di serietà e di conoscenza del prodotto, in un mondo in cui le regole erano ancora molto vaghe e poco definite. Nel 1975 Umberto fonda la U. Borgonovo Srl e nel 1983 va in Cina per la prima volta – e tra i primi in Italia – per selezionare nuovi prodotti e sondare la possibilità di importare fuochi artificiali di qualità a prezzi convenienti. Nascono in quegli anni i nomi di prodotti storici, ora in gran parte imitati - in alcuni casi proprio copiati – come: Magnum, Magic Flambè, Lily Magnolia, Miniciccioli …e molti altri. Il nome della Borgonovo viene sempre più riconosciuto nel settore e le importazioni crescono costantemente, tanto che alla fine degli anni ’90, La nostra storia inizia nel novembre del 1962 quando un giovane ragazzo comincia a girare con il padre per i negozi di Milano e dintorni per vendere i fuochi artificiali per Capodanno. All’epoca le licenze ufficiali di vendita saranno state 5 o 6 e molti negozianti che facevano tutt’altro si improvvisavano fornitori Dal 1962 Borgonovo è sinonimo di fuochi d’artificio in Italia. Da venditore itinerante a leader europeo, l’azienda ha fatto della qualità, della sicurezza e del servizio i suoi punti di forza. Oggi guarda al futuro, tra innovazione, continuità familiare e passione per la luce. CINQUANT’ANNI DI LUCI E COLORI

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx