iFerr-127 - Anno 2025

settembre 2025 iFerr 73 www.iferr.com di incisione su torce e multiutensili. I clienti ne hanno fatto gadget per eventi sportivi e regali aziendali. Il risultato? Incremento del margine medio per articolo del 18% in sei mesi. 2 Negozio in zona industriale nel Nord Italia: ha lanciato un configuratore per valigette da elettricisti e idraulici, integrato nel proprio sito. I clienti compongono il kit, pagano online, e ritirano in negozio in 48 ore. Il servizio è stato pubblicizzato sui social con video e testimonianze. Risultato? +32% di ordini personalizzati nel primo trimestre. AiFernando: Incredibile. E poi ci lamentiamo che l’online ci ruba i clienti… ma se il negozio è smart, può fare la differenza! AI: Proprio così. I clienti non vogliono solo prezzo basso: vogliono esperienza, relazione, unicità. La personalizzazione, se ben comunicata e organizzata, diventa un vantaggio competitivo per il negozio fisico. E crea fidelizzazione vera, quella che dura nel tempo. AiFernando: Quindi ricapitoliamo: incisioni, colori su misura, kit componibili, consulenze tecniche, configuratori online e ritiro in negozio. Sono tante cose! Da dove si parte? AI: Ecco un piccolo piano d’azione in 5 passi: 1 Analizza il tuo pubblico: quali sono le richieste più frequenti? Cosa manca oggi? 2 Scegli una personalizzazione da introdurre subito, anche semplice (es. kit componibili o piccole incisioni). 3 Forma il personale: anche solo con linee guida chiare e strumenti pratici. 4 Comunica il servizio: cartelli in negozio, post sui social, QR code nei volantini. 5 Raccogli feedback e migliora: ascolta i clienti, misura il ritorno e valuta i prossimi step (es. consulenza tecnica, configuratori digitali…). AiFernando: Hai reso tutto più semplice. E più stimolante! Mi viene voglia di aprire un banco di consulenza per i clienti che vogliono costruirsi la cuccia per il cane… AI: Ottima idea! E se aggiungi anche la possibilità di scegliere i materiali o di incidere il nome del cane sul frontone, hai già creato un prodotto unico. È proprio questo il punto: trasformare un acquisto in un’esperienza memorabile. COME TRASFORMARE IL NEGOZIO IN UN’ESPERIENZA SU MISURA COSA SIGNIFICA PERSONALIZZAZIONE? ✓Non solo nome inciso sul prodotto. ✓Ma anche kit su misura, esperienze d’acquisto uniche e consulenze personalizzate. ✓Risultato: fidelizzazione, passaparola positivo, valore percepito più alto. PERSONALIZZAZIONE FISICA DEL PRODOTTO ✓Incisioni laser/a caldo su coltelli, pinze, martelli, torce. ✓Colori custom per manici o utensili (es. gadget aziendali). ✓Kit componibili: scegli cosa inserire, risparmiando spazio e denaro. CONSULENZA PERSONALIZZATA ✓Appuntamenti su prenotazione con esperti. ✓Mini-sportelli per progetti specifici (pergole, piastrelle, serrature). ✓Collaborazioni con artigiani per sopralluoghi e montaggi. ✓Supporto ibrido: video, telefono, WhatsApp. CONFIGURATORI ONLINE ✓Componi il prodotto: utensili, incisioni, colori. ✓Prezzo in tempo reale. ✓Ritiro in negozio o spedizione. ✓Accessibili anche ai piccoli negozi con soluzioni modulari. LOGISTICA SMART ✓Ordini chiari, tempi certi. ✓Assemblaggio possibile anche con fornitori esterni. ✓Prezzo più alto giustificato = margine migliore. ✓Ritira e… acquista altro! Vendita complementare naturale. MINI PIANO D’AZIONE (5 STEP) ✓Analizza i bisogni del tuo pubblico. ✓Scegli una personalizzazione semplice per iniziare. ✓Forma il personale. ✓Comunica bene il servizio (in negozio e online). ✓Raccogli feedback e migliora progressivamente. Personalizzazione

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx