78 iFerr settembre 2025 www.iferr.com Ingrosso dell’azienda e le scelte che ne hanno segnato la crescita? G.G.: L’evoluzione di Guajana è stata il frutto di una visione chiara e di scelte coraggiose. Il primo passaggio chiave è stato senz’altro il trasferimento dal centro storico di Palermo a strutture via via più ampie, fino all’attuale sede di Via Partanna Modello, capace di rispondere a una clientela sempre più esigente. Poi, la trasformazione in società per azioni ha fornito una struttura più solida su cui costruire lo sviluppo tecnologico e ad aprire la strada a nuove linee di business. Ma la crescita è stata anche culturale: abbiamo mantenuto saldo il legame con le nostre radici, proiettandoci al contempo verso il futuro con mentalità imprenditoriale e aperta al cambiamento attraverso un investimento sulla consulenza di strategia e direzione di impresa che ha contribuito in modo significativo a ottimizzare processi e valorizzare le persone. iFerr: Cinque generazioni al timone: in che modo il passaggio generazionale ha influenzato la visione imprenditoriale di Guajana e come si è trasformata la vostra offerta nel tempo? G.G.: Ogni generazione ha portato un contributo unico, in linea con le sfide del proprio tempo. I fondatori hanno costruito le fondamenta con passione e intraprendenza. Le generazioni successive hanno saputo leggere i cambiamenti sociali ed economici, introducendo strumenti gestionali moderni, ampliando la gamma dei prodotti commercializzati e aprendo con maggiore convinzione alla distribuzione all’ingrosso e al retail organizzato. L’attuale generazione, oggi al timone, ha puntato con decisione sulla digitalizzazione, e sull’efficienza logistica, senza mai perdere di vista il valore della relazione umana con il cliente. È questo equilibrio tra tradizione e innovazione che > “OGNI GENERAZIONE HA PORTATO UN CONTRIBUTO UNICO, IN LINEA CON LE SFIDE DEL PROPRIO TEMPO. I FONDATORI HANNO COSTRUITO LE FONDAMENTA CON PASSIONE E INTRAPRENDENZA”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx