settembre 2025 iFerr 87 www.iferr.com “L’ATTENZIONE È RIVOLTA A UNIRE LEGGEREZZA, DINAMISMO E DESIGN CON I PIÙ ELEVATI STANDARD DI PROTEZIONE: IN QUESTA DIREZIONE VANNO LE NUOVE LINEE IN ARRIVO A SETTEMBRE” “NEL SETTORE DEI DPI LE TENDENZE EMERGENTI PUNTANO A COMBINARE PROTEZIONE AVANZATA, ERGONOMIA E DESIGN, CON SOLUZIONI LEGGERE, TRASPIRANTI E MULTIFUNZIONALI” iFerr: Quali innovazioni stanno guidando guanti e scarpe da lavoro e come i rivenditori possono supportare i clienti nella scelta del DPI più adatto? Armando Michele Benenato: Nel settore dei guanti da lavoro emergono tendenze legate a spalmature leggere abbinate a filati antitaglio con effetto grip, che garantiscono protezione e comfort senza rinunciare alla sensibilità. L’antitaglio, un tempo riservato a contesti ad alto rischio, sta conquistando anche il segmento low profile, offrendo maggiore sicurezza anche nelle attività dove il pericolo di taglio è ridotto, ma comunque presente. Per quanto riguarda le calzature, il mercato guarda sempre più al mondo sportivo, con modelli che richiamano lo stile running e suole progettate con profili da corsa. L’attenzione è rivolta a unire leggerezza, dinamismo e design con i più elevati standard di protezione: in questa direzione vanno le nuove linee in arrivo a settembre, tra cui i modelli K8, K9 e K4 2.0, che rappresentano la sintesi di sportività, sicurezza ed estetica. Per le calzature offriamo in negozio sedie regista che consentono di provare comodamente i prodotti, mentre i guanti vengono presentati senza polibag, ma con cavalieri in cartone, una scelta più green che favorisce la prova diretta prima dell’acquisto. Inoltre, ai partner commerciali mettiamo a disposizione espositori da banco con due mani dimostrative, strumenti che aiutano a valorizzare i prodotti e a trasmettere al cliente finale le caratteristiche distintive di guanti e calzature. iFerr: Ferr: Quali innovazioni stanno guidando guanti e scarpe da lavoro e come i rivenditori possono supportare i clienti nella scelta del DPI più adatto? Leonardo Boscardin: Nel settore dei DPI le tendenze emergenti puntano a combinare protezione avanzata, ergonomia e design, con soluzioni leggere, traspiranti e multifunzionali. Un esempio è il guanto VV909, con resistenza al taglio livello D, rinforzi flessibili in PVC a nido d’ape e struttura alveolare che assicura protezione da urti e abrasioni, maneggevolezza e comfort, ideale per edilizia, logistica e industria. Le ferramenta inseriscono sempre più modelli di questo tipo per rispondere a clienti che cercano durata, sicurezza certificata e versatilità. Parallelamente, le calzature professionali si ispirano allo sport: la Gamma SPORT unisce look sneaker e protezioni normative, con puntale composito impercettibile, suola antiscivolo fino al 50% oltre i nuovi standard EN ISO 20345:2022 e indicatore di usura, risultando perfetta per tecnici e manutentori. Per i rivenditori proporre scarpe di questo tipo significa offrire un prodotto sicuro, moderno e attrattivo anche per i più giovani. A supporto della vendita, Delta Plus fornisce strumenti innovativi come QR code su packaging e materiali per accedere subito a schede tecniche e video, confezioni chiare con pittogrammi, assortimenti dinamici stagionali, oltre a formazione e affiancamento costante. Completano l’approccio schede dettagliate, leaflet, brochure settoriali e un sito web rinnovato, per trasformare la vendita in consulenza tecnica. A.Benenato Armando Michele Benenato, amministratore Delta Plus Leonardo Boscardin, market unit manager Italia Dpi L'OPINIONE DELLE AZIENDE
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx