iFerr-127 - Anno 2025

92 iFerr settembre 2025 www.iferr.com “IL SETTORE DELLE SCARPE DA LAVORO STA VIVENDO UN’EVOLUZIONE CHE UNISCE SICUREZZA, COMFORT ED ESTETICA, CON UNA CRESCENTE ATTENZIONE A LEGGEREZZA, TRASPIRABILITÀ, DURABILITÀ E DESIGN SPORTIVO O URBAN” “GRAZIE A MATERIALI AVANZATI PER BATTISTRADA, INTERSUOLA E SOLETTA REMOVIBILE, QUESTE SCARPE OFFRONO COMFORT E SICUREZZA SENZA PRECEDENTI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’EFFETTO AMMORTIZZANTE E AL RITORNO ELASTICO DI ENERGIA” iFerr: Quali innovazioni stanno guidando guanti e scarpe da lavoro e come i rivenditori possono supportare i clienti nella scelta del DPI più adatto? Antonio Ravaglia: Il settore delle scarpe da lavoro sta vivendo un’evoluzione che unisce sicurezza, comfort ed estetica, con una crescente attenzione a leggerezza, traspirabilità, durabilità e design sportivo o urbano. I clienti cercano calzature che offrano affidabilità e protezione ma anche uno stile accattivante, motivo per cui la riconoscibilità del marchio e la reputazione restano elementi determinanti nelle scelte d’assortimento dei rivenditori. Lotto Works interpreta questa tendenza trasferendo nel mondo delle safety shoes il know-how maturato nello sportswear, con modelli che combinano tecnologie innovative, flessibilità e ammortizzazione, come nella linea FIRST con tecnologia HCT+ o nella HIT con HDRY® impermeabile e stabilità HEEL CONTROL. Accanto al prodotto, riveste un ruolo centrale la comunicazione in store, che diventa strumento di storytelling e valorizzazione delle caratteristiche tecniche grazie a totem, espositori, display e materiali coordinati, capaci di rendere immediatamente riconoscibile la losanga Lotto. Parallelamente, i negozianti hanno un compito decisivo nel guidare un cliente sempre più informato ed esigente: per supportarli Lotto Works mette a disposizione cataloghi chiari, schede tecniche, portali web riservati e contenuti digitali accessibili tramite QR code, in modo da offrire un percorso d’acquisto consapevole e mirato. iFerr: Quali innovazioni stanno guidando guanti e scarpe da lavoro e come i rivenditori possono supportare i clienti nella scelta del DPI più adatto? Francesco Bogianchino: Sparco, forte della sua tradizione nell’innovazione tecnica e sportiva, ha rivoluzionato il settore dei DPI introducendo calzature antinfortunistiche ispirate alle scarpe sportive di ultima generazione. Grazie a materiali avanzati per battistrada, intersuola e soletta removibile, queste scarpe offrono comfort e sicurezza senza precedenti, con particolare attenzione all’effetto ammortizzante e al ritorno elastico di energia. Il claim “La scarpa da lavoro che ti fa stare bene” sintetizza questa filosofia, che ha rapidamente influenzato l’assortimento di ferramenta e rivenditori, spingendoli a includere modelli ad alte prestazioni come leva competitiva. Sul fronte dei servizi, Sparco supporta i negozianti fornendo certificazioni, schede tecniche, dichiarazioni di conformità e QR code su ogni confezione, oltre a un portale aggiornato con documentazione e cataloghi che includono estratti delle normative CE. Per potenziare la consulenza alla clientela, l’azienda organizza sessioni tecnico-informative in presenza e webinar dedicati al personale di vendita, garantendo competenza e trasparenza. Con la business unit “Sparco Teamwork”, attiva da sei anni, l’azienda ha esteso al mondo del lavoro l’approccio innovativo che dal 1977 la contraddistingue nelle competizioni motoristiche e nei componenti automobilistici in carbonio, consolidando un posizionamento globale fondato su tecnologia, sicurezza e comfort. Lotto Works Antonio Ravaglia, head of sales Sparco Teamwork Francesco Bogianchino, sales manager Speciale

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx