96 iFerr ottobre 2025 www.iferr.com Speciale a sostenibilità non è più una tendenza passeggera, ma una scelta concreta che guida le decisioni di acquisto dei clienti. Anche nel settore della ferramenta, la domanda di prodotti per l’illuminazione sostenibile è in costante aumento: lampade a LED, sistemi a basso consumo, lampade intelligenti per interni ed esterni rappresentano oggi un’opportunità concreta di crescita per i rivenditori. Questo trend è spinto non solo dalla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori, ma anche dall’attenzione delle aziende e dei professionisti del settore edile e dell’impiantistica verso soluzioni efficienti e durature. Per un negozio di ferramenta, ampliare l’offerta con prodotti green significa rispondere a una richiesta di mercato sempre più qualificata, differenziarsi dalla concorrenza e consolidare il ruolo di punto di riferimento per clienti attenti all’innovazione tecnologica e al risparmio energetico. PERCHÉ PROPORRE ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE I consumatori e le aziende sono sempre più attenti all’impatto ambientale delle loro scelte. Questo comportamento si riflette anche nei negozi di ferramenta, dove i clienti cercano soluzioni efficienti, durature e rispettose dell’ambiente. Proporre prodotti per l’illuminazione sostenibile significa non solo fornire articoli di qualità, ma anche accompagnare il cliente nella scelta di soluzioni che riducano consumi e costi energetici. Per il rivenditore, questo si traduce in un’opportunità commerciale concreta: incrementare le vendite e fidelizzare una clientela attenta alla sostenibilità. Offrire illuminazione sostenibile significa rispondere a una domanda in costante crescita, fidelizzare i clienti più attenti all’ambiente e consolidare il ruolo del negozio come punto di riferimento affidabile per soluzioni green, durature ed efficienti, capaci di coniugare qualità e risparmio energetico.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx