iFerr-128 - Anno 2025

100 iFerr ottobre 2025 www.iferr.com Speciale LE TENDENZE EMERGENTI NEL SETTORE DELL’ILLUMINAZIONE SONO ORIENTATE VERSO UN CRESCENTE EFFICIENTAMENTO DEI CONSUMI: PRODOTTI IN GRADO DI MANTENERE O ADDIRITTURA AUMENTARE, LA RESA LUMINOSA RIDUCENDO PERÒ I CONSUMI ENERGETICI iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore dell’illuminazione sostenibile e in che modo stanno influenzando le scelte d’assortimento delle ferramenta e dei rivenditori specializzati? Francesco Costantino: Le tendenze emergenti nel settore dell’illuminazione sono orientate verso un crescente efficientamento dei consumi: prodotti in grado di mantenere o addirittura aumentare, la resa luminosa riducendo però i consumi energetici. Parallelamente si assiste all’inserimento graduale di soluzioni legate alla domotica, che consentono una gestione sempre più smart dell’illuminazione. Un’ulteriore novità è rappresentata dalle luci CCT, che permettono ai rivenditori di ridurre le giacenze di magazzino e ai clienti di personalizzare la tonalità della luce in base alle proprie preferenze. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per supportarle nella promozione della vostra gamma di soluzioni per l’illuminazi one sostenibile, anche verso un cliente finale sempre più attento all’ambiente e informato? F.C.: La nostra azienda supporta i clienti con aggiornamenti costanti sulle novità tecnologiche dei prodotti, attraverso corsi di formazione dedicati, supporto tecnico e commerciale offerto dai nostri agenti sul territorio, oltre a materiale marketing cartaceo e soluzioni espositive personalizzate nei punti vendita. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno trasformando il modo in cui le ferramenta propongono soluzioni per l’illuminazione? Pensate, ad esempio, a prodotti con maggiore efficienza energetica, packaging riciclabili o sistemi smart per la gestione dei consumi. F.C.: L’introduzione della domotica anche nei prodotti di base, insieme a una maggiore efficienza, va nella direzione di ridurre i consumi medi. Inoltre, ormai il 99% dei prodotti Fraco è confezionato senza plastica, utilizzando esclusivamente carta e cartone riciclati. iFerr: In che modo i negozianti possono guidare il cliente nella scelta della soluzione di illuminazione più adatta e sostenibile? Offrite strumenti o materiali di supporto, come schede tecniche, guide all’acquisto o QR code informativi? F.C.: Tutti i nostri clienti possono contare sui cataloghi cartacei, completi di descrizioni e schede tecniche. Tuttavia, lo strumento principale è oggi il nostro portale B2B, che consente di consultare le caratteristiche tecniche dei prodotti e scaricare le certificazioni utili per accedere agli incentivi legati all’efficienza energetica. Naturalmente, il nostro ufficio tecnico e amministrativo rimane sempre a disposizione per fornire supporto in ogni evenienza. Fra.Co Distribuzione Francesco Costantino, titolare

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx