iFerr-128 - Anno 2025

102 iFerr ottobre 2025 www.iferr.com Speciale LE TENDENZE EMERGENTI NELL’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE SI CONCENTRANO SU PACKAGING ECOLOGICI, PRODOTTI FACILMENTE RIPARABILI O CON SORGENTI SOSTITUIBILI E ALTA EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI ULTIMI ANNI LA SOSTENIBILITÀ È DIVENTATA UN FATTORE CHIAVE ANCHE PER IL CANALE FERRAMENTA, CON UNA CRESCENTE DOMANDA DI SOLUZIONI A BASSO CONSUMO, DURATURE E REALIZZATE CON MATERIALI PIÙ RISPETTOSI DELL’AMBIENTE iFerr: Come stanno cambiando le scelte di assortimento e le strategie di vendita delle ferramenta per le nuove tendenze dell’illuminazione sostenibile, tra innovazioni tecnologiche, soluzioni smart, packaging ecologico e strumenti di supporto al cliente? Simonetta Aldini: Le tendenze emergenti nell’illuminazione sostenibile si concentrano su packaging ecologici, prodotti facilmente riparabili o con sorgenti sostituibili e alta efficienza iFerr: Come stanno cambiando le scelte di assortimento e le strategie di vendita delle ferramenta per le nuove tendenze dell’illuminazione sostenibile, tra innovazioni tecnologiche, soluzioni smart, packaging ecologico e strumenti di supporto al cliente? Luca Dal Bo: Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata un fattore chiave anche per il canale ferramenta, con una crescente domanda di energetica. Bot Lighting ha eliminato la plastica dai propri imballaggi, privilegiando carta e cartone riciclati e promuove apparecchi che possono essere rigenerati anziché sostituiti, riducendo sprechi e costi. Questa attenzione all’ambiente e al sociale coinvolge direttamente i clienti, tra cui ferramenta e rivenditori specializzati, spesso a conduzione familiare, che supportano e condividono queste scelte sostenibili con le nuove generazioni. Per favorire la promozione della gamma sostenibile, l’azienda investe nella formazione del proprio personale e delle oltre 40 agenzie sul territorio, fornendo loro campionature e strumenti di comunicazione concreti. Le confezioni dei prodotti riportano informazioni sul riciclo, riutilizzo e riparazione, mentre newsletter, social e mezzi di comunicazione diffondono messaggi che evidenziano l’importanza della sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Innovazioni come corner dedicati all’efficienza energetica, pannelli informativi, sistemi smart per il consumo e packaging riciclabili aiutano i rivenditori a valorizzare i prodotti. soluzioni a basso consumo, durature e realizzate con materiali più rispettosi dell’ambiente. Prodotti trasversali come i fari da lavoro ricaricabili stanno guadagnando spazio sugli scaffali perché utili sia ai professionisti sia ai privati e in linea con i nuovi standard di efficienza. La linea STRIKE, unendo qualità professionale, design moderno e ridotto impatto energetico, risponde pienamente a queste esigenze. Per supportare le ferramenta, Century propone espositori dedicati e modulabili, promozioni mirate e prodotti funzionanti in-store, trasformando l’esposizione in uno strumento di vendita efficace. L’innovazione si manifesta in prodotti sempre più efficienti, packaging riciclabile e soluzioni smart come HYBRID ONE, lampione solare ibrido che garantisce continuità luminosa riducendo i consumi. I negozianti possono guidare il cliente grazie a schede tecniche, guide all’acquisto, banner, brochure e QR code che rimandano a contenuti online, video formativi e informazioni dettagliate, agevolando scelte consapevoli verso l’illuminazione sostenibile. Bot Lighting Simonetta Aldini, responsabile GDS Century Italia Luca Dal Bo, direttore commerciale

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx