Illuminazione Sostenibile GRAZIE A STRUMENTI INFORMATIVI E FORMAZIONE CONTINUA, I NEGOZIANTI POSSONO GUIDARE IL CLIENTE VERSO SOLUZIONI EFFICACI, ECOLOGICHE E SEMPLICI DA INSTALLARE iFerr: Come stanno cambiando le scelte di assortimento e le strategie di vendita delle ferramenta per le nuove tendenze dell’illuminazione sostenibile, tra innovazioni tecnologiche, soluzioni smart, packaging ecologico e strumenti di supporto al cliente? Guglielmo Bitossi: Le tendenze nell’illuminazione sostenibile puntano su efficienza, durata e semplicità d’installazione, influenzando le scelte di ferramenta e rivenditori. CFG ha creato LuceQuadra LUMINA, linea completa di illuminazione solare dal segnapasso al professionale, ottimizzata nel rapporto pannello solare, batteria al litio e LED per garantire efficienza prolungata. Il consumatore cerca soluzioni pratiche per l’outdoor, trasformando giardini e spazi esterni in pochi minuti senza cavi o lavori murari, con sensori crepuscolari e telecomandi per gestire intensità e modalità. Il professionista può proporre fari ad alta potenza per strade, parcheggi e parchi, con installazioni rapide che valorizzano la sostenibilità senza compromettere qualità e affidabilità. CFG supporta i rivenditori con schede tecniche, cataloghi, blog, newsletter e social, oltre a espositori e QR code con video dimostrativi per mostrare intensità e copertura luminosa. La gamma Lumina privilegia prodotti con elevate prestazioni dei pannelli e batterie, promuovendo scelte sostenibili e sicure. Grazie a strumenti informativi e formazione continua, i negozianti possono guidare il cliente verso soluzioni efficaci, ecologiche e semplici da installare, valorizzando l’esperienza del prodotto sia per uso domestico sia professionale. CFG Guglielmo Bitossi, ceo ottobre 2025 iFerr 103 www.iferr.com
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx