104 iFerr ottobre 2025 www.iferr.com Speciale Illuminazione Sostenibile LE SOLUZIONI SMART PERMETTONO CONTROLLO DELLA LUCE E DEI CONSUMI TRAMITE APP E ASSISTENTI VOCALI, MENTRE GLI APPARECCHI SOLARI SEMPLIFICANO L’ILLUMINAZIONE ESTERNA NEGLI ULTIMI ANNI, LA SOSTENIBILITÀ È DIVENTATA UN CRITERIO CENTRALE NELLE SCELTE DEI CONSUMATORI, INFLUENZANDO DIRETTAMENTE L’ASSORTIMENTO DELLE FERRAMENTA iFerr: Come stanno cambiando le scelte di assortimento e le strategie di vendita delle ferramenta per le nuove tendenze dell’illuminazione sostenibile, tra innovazioni tecnologiche, soluzioni smart, packaging ecologico e strumenti di supporto al cliente? Mirco Tedesco: Le tendenze nell’illuminazione sostenibile puntano su LED efficienti e iFerr: Come stanno cambiando le scelte di assortimento e le strategie di vendita delle ferramenta per le nuove tendenze dell’illuminazione sostenibile, tra innovazioni tecnologiche, soluzioni smart, packaging ecologico e strumenti di supporto al cliente? Luisa Bonadeo: Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un criterio centrale nelle scelte dei consumatori, influenzando direttamente l’assortimento delle ferramenta, chiamate affidabili, soluzioni smart gestibili via app, prodotti outdoor a energia solare e apparecchi che riducono l’inquinamento luminoso. I rivenditori scelgono marchi che uniscono qualità, conformità alle normative europee e ampiezza di gamma, rispondendo a clienti sempre più attenti a sostenibilità e risparmio. Per supportarli, l’azienda offre cataloghi aggiornati, schede tecniche chiare, immagini per promozione online o in negozio, momenti formativi e supporto tecnico, oltre a QR code EPREL per dati energetici ufficiali. Innovazioni come la linea V-TAC PRO con CREE LED garantiscono alta efficienza e 6 anni di garanzia; le soluzioni smart permettono controllo della luce e dei consumi tramite app e assistenti vocali, mentre gli apparecchi solari semplificano l’illuminazione esterna. Packaging sostenibili e schede digitali aggiornate aiutano i negozi a proporre prodotti moderni e trasparenti. Grazie a cataloghi, schede tecniche e QR code informativi, i negozianti possono guidare il cliente nella scelta della soluzione più adatta e sostenibile, offrendo consigli pratici e dati affidabili per confronti di consumo e prestazioni. a proporre soluzioni efficienti e responsabili come le lampadine LED Philips UltraEfficient, che garantiscono fino al 50% di risparmio energetico e durata tripla rispetto ai modelli standard. Per supportare i rivenditori, Philips offre strumenti di marketing e formazione: display, materiali chiari, siti web informativi e training dedicati, che permettono agli addetti di guidare il cliente verso scelte consapevoli. Le innovazioni di prodotto si concentrano su efficienza energetica, tecnologia smart e packaging sostenibili: lampadine in Classe A, sistemi Philips Hue e Smart LED controllabili via app, e riduzione della plastica negli imballaggi a favore di materiali riciclati. I negozianti diventano così consulenti chiave, utilizzando schede tecniche, leaflet, espositori, QR code collegati al database EPREL e la propria competenza per illustrare benefici ambientali ed economici, trasformando l’interesse per la sostenibilità in acquisti concreti. L’integrazione tra prodotti innovativi, comunicazione chiara e formazione professionale rende la ferramenta un punto di riferimento per un’illuminazione efficiente, smart e sostenibile. Led Italia Mirco Tedesco, ceo Signify Luisa Bonadeo, head of channel marketing and communication IIG-FR-IB
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx