iFerr-128 - Anno 2025

www.iferr.com Mobil Plastic di articoli in plastica, che si distingue come esempio virtuoso, contribuendo attivamente alla transizione verso un modello di produzione più responsabile. Grazie alla recente certificazione “Plastica Seconda Vita”, Mobil Plastic testimonia con concretezza l’impegno verso un’economia circolare, capace di trasformare gli scarti in nuove risorse e di ridurre progressivamente la dipendenza dalle materie prime vergini. DALLA PLASTICA AL RICICLO: L’IMPEGNO DI MOBIL PLASTIC Fondata con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative e funzionali nel settore della plastica, Mobil Plastic Spa ha sempre puntato a un equilibrio tra qualità, innovazione e responsabilità ambientale. Il core business dell’azienda riguarda la produzione di articoli in plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti e per lo storage industriale, professionale e domestico. Negli ultimi anni, l’azienda ha compiuto un passo decisivo verso l’adozione di un modello produttivo a basso impatto, rispondendo alle crescenti richieste di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. La plastica, infatti, se da un lato rappresenta un materiale indispensabile in numerosi settori – dall’alimentare al medicale, dall’arredamento alla logistica – dall’altro è una Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità ambientale è diventato centrale in ogni settore industriale. La crescente attenzione verso la salvaguardia del pianeta e l’urgenza di ridurre le emissioni inquinanti hanno spinto le aziende a ripensare i propri processi produttivi, adottando politiche sempre più attente all’utilizzo di risorse rinnovabili e al recupero dei materiali. Non si tratta più soltanto di una scelta etica, ma di una vera e propria necessità economica e sociale, in linea con gli obiettivi europei e globali di sviluppo sostenibile. In questo contesto si inserisce l’esperienza di Mobil Plastic Spa, storica azienda pavese leader nella produzione PLASTICA RICICLATA, VALORE per il FUTURO Mobil Plastic trasforma il riciclo in opportunità, puntando su processi produttivi sostenibili e certificati, capaci di ridurre l’impatto ambientale e di valorizzare la plastica riciclata come nuova risorsa. 138 iFerr ottobre 2025

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx