iFerr-128 - Anno 2025

140 iFerr ottobre 2025 www.iferr.com Mustad ognuno corredato da una “carta d’identità” che garantisce tracciabilità e conformità agli standard ambientali. Il filo viene trafilato, calibrato e ricotto per ottenere la duttilità necessaria alla successiva trasformazione. STAMPAGGIO DELLA TESTA La vite prende forma con la testa e l’impronta, realizzate ad alta velocità con precisione centesimale. Il marchio stampato sulla testa garantisce identificazione e rintracciabilità. Per le viti autoforanti, la lavorazione prevede anche la realizzazione della punta “trapano”, che consente foratura e fissaggio in un’unica operazione. FILETTATURA A RULLATURA Il filetto viene ottenuto tramite rullatura a freddo con pettini dedicati. Questo metodo conferisce al materiale una maggiore resistenza meccanica rispetto alla fresatura. Il profilo del filetto è fondamentale per l’efficienza della vite e viene studiato in funzione dei materiali in cui la vita dovrà essere applicata. TRATTAMENTI TERMICI Le caratteristiche meccaniche sono garantite da processi termici controllati. La carbocementazione indurisce la superficie rendendola adatta a penetrare anche nei materiali più tenaci, e la tempra conferisce alla Dietro un oggetto apparentemente semplice come una vite si nasconde un percorso industriale complesso, fatto di materiali selezionati, processi controllati e innovazioni proprietarie. Mustad, con oltre un secolo di esperienza, ha trasformato un prodotto di uso quotidiano in un concentrato di tecnologia, qualità e tracciabilità. Mustad, nella sua lunga storia, si è evoluta e trasformata mantenendo sempre i suoi valori di affidabilità, sicurezza e concretezza, pensando alla vite come ad un oggetto che deve resistere e aiutare chi lo utilizza. DALL’ACCIAIO AL PRODOTTO FINITO La produzione parte da rotoli di acciaio provenienti dalle migliori acciaierie europee, Mustad trasforma la vite in un concentrato di tecnologia e qualità. Dai rotoli d’acciaio ai trattamenti termici, ogni fase è controllata per garantire resistenza, tracciabilità e sicurezza, offrendo un prodotto affidabile e innovativo per il mercato internazionale. UNA VITE, MILLE COMPETENZE: l’affidabilità del MADE IN ITALY

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx