iProtagonisti ottobre 2025 iFerr 141 www.iferr.com giunzione: è il risultato di un processo integrato che combina metallurgia, meccanica di precisione, trattamenti superficiali e controlli di qualità. Mustad ha saputo trasformare un componente standard in un prodotto ad alto valore tecnico, mantenendo come linea guida i principi di sicurezza, resistenza e sostenibilità che fanno del Made in Italy un riferimento nel mercato internazionale della viteria. vite la resilienza necessaria a sopportare torsioni e sollecitazioni. RIVESTIMENTI PROTETTIVI Per proteggere la vite dalla corrosione, Mustad ha sviluppato trattamenti esclusivi come Chromiting® e Neroplus®, che superano le prestazioni delle zincature tradizionali. I rivestimenti sono verificati tramite test di spessore a raggi X e prove in nebbia salina accelerata, con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate anche in condizioni difficili. INNOVAZIONE FUNZIONALE: LUBEX® La lubrificazione Lubex® riduce fino al 50% la coppia di avvitamento, migliorando la produttività e prolungando la vita degli utensili. Un esempio di come anche i dettagli influiscano su efficienza e costi operativi. CONTROLLI DI QUALITÀ Ogni lotto è sottoposto a controlli dimensionali e meccanici, con certificazioni che accompagnano il prodotto fino al cliente. Solo dopo aver superato i test, le viti vengono confezionate ed etichettate per la distribuzione internazionale. LOGISTICA E DISTRIBUZIONE Mustad esporta in oltre 30 Paesi e serve più di 1.000 clienti, gestendo l’intera supply chain con sistemi di tracciabilità avanzata. L’affidabilità non riguarda solo il prodotto ma anche la capacità di consegna e supporto tecnico postvendita. SICUREZZA, RESISTENZA E SOSTENIBILITÀ La vite non è un semplice elemento di
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx