iFerr-128 - Anno 2025

iProtagonisti www.iferr.com azionamento manuale, elettrico, pneumatico e a batteria, in modo da colmare qualsiasi esigenza di fissaggio. Tra gli utensili manuali, aventi corpo in plastica o in metallo, troviamo la linea delle fissatrici 4.0 progettate per utilizzare quattro diversi tipi di punti e chiodini metallici senza necessità di regolazione. Compatte, leggere e robuste, sono ideali per tutti i lavori di decorazione, tappezzeria, falegnameria e vetrinistica. Sono dotate di un’ampia zona di appoggio che determina un’alta stabilità durante l’utilizzo. Le fissatrici elettriche maestri® capeggiate dalla serie ME, sono ottobre 2025 iFerr 149 cordless ad alte prestazioni, alimentata da una batteria ricaricabile con tecnologia al litio, che garantisce una durata lunga nel tempo. L’assenza del cavo e la comoda impugnatura, in gomma antiscivolo, rendono la fissatrice estremamente versatile e adatta ad ogni tipo di applicazione dentro e fuori casa. Disponibile in tre modelli: Mod. 114, Mod. 53 e Mod. 50F (T50-140), permette l’applicazione di graffe e chiodi per innumerevoli operazioni di fissaggio. Viene proposta in un nuovo packaging più compatto e leggero per facilitare le operazioni di stoccaggio e trasporto. Rocamatica® ha vinto il premio “Prodotto dell’Anno 2023” nella Categoria Design all’International Hardware Fair Italy Award, inoltre, è entrata a far parte del prestigioso annuario Adi Design Index 2023 nella categoria “Design per il Lavoro” in grado di infiggere la maggior parte dei punti disponibili sul mercato italiano. Potenti e veloci, sono state studiate per garantire un uso continuativo e sistematico nel tempo, garantendo un fissaggio sempre altamente professionale. Realizzate con un guscio rinforzato in Nylon ad alta resistenza e un grilletto con blocco meccanico, atto ad evitare lo sparo accidentale. Sono disponibili in diversi modelli a seconda del tipo di punto e applicazione che si desidera realizzare. Nei lavori intensivi trovano spazio gli utensili pneumatici maestri®, grazie alla loro potenza possono infiggere diverse tipologie di punti e chiodi aventi ampio range dimensionale, con prestazioni ottimali anche nei materiali più duri. Queste fissatrici vengono infatti utilizzate da artigiani e industrie poiché sono indicate per fissaggi che richiedono un’elevata potenza e veloci frequenze di sparo. LA RIVOLUZIONE SENZA FILI: ROCAMATICA® La continua evoluzione delle esigenze di mercato e la propensione verso il cliente di garantire una gamma completa di soluzioni personalizzate sempre all’avanguardia, ha indotto maestri® a studiare ed a progettare Rocamatica®, fissatrice ed è stata candidata a partecipare al Compasso D’Oro 2024, il più autorevole premio mondiale di Design. QUATTRO GENERAZIONI DI SUCCESSO Oggi, romeo maestri & figli è ancora un’azienda di famiglia. Giunta alla quarta generazione imprenditoriale, è guidata dalla Dott.ssa Eliana Maestri. Tenacia, capacità imprenditoriale e mirate strategie di mercato sono solo alcuni degli elementi che determinano il successo aziendale. Ma se, oltre a queste componenti, esiste anche una lunga continuità di obbiettivi e di lavoro, allora non si può parlare solo di impresa, ma bisogna parlare di tradizione. www.romeomaestri.it

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx