iFerr-128 - Anno 2025

ottobre 2025 iFerr 55 www.iferr.com Axel Group l’assortimento e migliorare la gestione delle forniture. I negozi aderenti beneficiano di condizioni commerciali vantaggiose, servizi di consulenza e formazione, oltre a iniziative promozionali coordinate che incrementano la fidelizzazione della clientela. Axel Point è quindi un vero e proprio sistema di partnership che trasforma i singoli punti vendita in un network coeso e riconoscibile. iFerr: L’apertura della piattaforma logistica centralizzata di Formia nel 2018 è stata una svolta importante. Quali benefici ha portato ai soci e come ha cambiato la gestione operativa? S.C.:La piattaforma di Formia ha rappresentato un passaggio cruciale verso una maggiore efficienza e modernizzazione del Gruppo. Grazie a una gestione logistica centralizzata, i soci hanno potuto contare su tempi di approvvigionamento più rapidi, riduzione dei costi operativi e una migliore disponibilità di prodotto sugli scaffali. La centralizzazione ha inoltre consentito di ottimizzare i flussi, monitorare con più precisione le scorte e introdurre processi tecnologici innovativi. In questo modo i punti vendita hanno potuto concentrarsi maggiormente sul servizio al cliente, delegando al Gruppo la complessità della gestione logistica. iFerr: In che modo l’identità del brand Axel si è evoluta nel tempo, e quali valori continuano a guidare la vostra azione sul mercato? S.C.: L’identità del brand Axel si è evoluta seguendo le trasformazioni del mercato e le esigenze dei consumatori, ma ha mantenuto saldi i valori originari: spirito di collaborazione, attenzione al cliente e qualità del servizio. Oggi Axel è un marchio riconosciuto, sinonimo di affidabilità e innovazione. L’evoluzione ha riguardato non solo l’immagine e la comunicazione, ma anche la capacità di integrare nuovi strumenti digitali, ampliare i servizi e rafforzare la sostenibilità delle proprie attività. Ci guidano ancora gli stessi principi: lavorare in sinergia, creare valore condiviso e offrire ai consumatori un’esperienza d’acquisto moderna e gratificante. iFerr: Guardando al futuro, quali sono i progetti più significativi che avete in programma per rafforzare la rete e i servizi Axel Group? S.C.: Il futuro di Axel Group è orientato a consolidare ulteriormente la rete, investendo in digitalizzazione, sostenibilità e formazione. Stiamo lavorando a nuovi strumenti tecnologici per semplificare la gestione dei punti vendita e rendere ancora più efficiente la supply chain. Sono previsti progetti di marketing condiviso, iniziative di fidelizzazione della clientela e lo sviluppo di piattaforme digitali dedicate sia ai soci che ai consumatori. Parallelamente, continueremo a investire nella logistica e nella consulenza strategica, con l’obiettivo di garantire ai nostri affiliati un vantaggio competitivo duraturo. iFerr: Axel Group è oggi una realtà ben strutturata e presente a livello nazionale: siete aperti all’ingresso di nuovi soci o collaborazioni strategiche? S.C.: Assolutamente sì. Axel Group è sempre stato un progetto inclusivo, aperto al contributo di nuove realtà che condividano i nostri valori e la nostra visione. L’ingresso di nuovi soci e la costruzione di partnership strategiche rappresentano un’opportunità per crescere insieme, ampliare la nostra presenza sul territorio e rafforzare la capacità di offrire servizi innovativi. Crediamo che la condivisione di esperienze, competenze e risorse sia la chiave per affrontare con successo le sfide del mercato e continuare a costruire una rete solida e dinamica.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx