iFerr-128 - Anno 2025

ottobre 2025 iFerr 63 www.iferr.com > La Ferramenta Daminelli di Stezzano affonda le sue radici nel 1982, quando due giovani fratelli decisero di trasformare un’idea in realtà. A sostenerli, in quella fase iniziale, fu il padre che, pur non entrando mai formalmente nella società, ne rese possibile l’avvio grazie a un aiuto economico. «Avevamo 17 e 20 anni quando abbiamo iniziato», ricorda Fabrizio Daminelli, oggi titolare. «Mio fratello Gaudenzio e io ci siamo buttati con l’entusiasmo dell’età e con la spinta di nostro padre Paolo che da sempre aveva il pallino di aprire un’attività commerciale». LA SCELTA DI STEZZANO L’apertura non fu casuale: la famiglia Daminelli era originaria proprio di Stezzano, in provincia di Bergamo. All’epoca nel paese esisteva già un’altra ferramenta, ma il territorio era in forte espansione e poteva permettere la convivenza di due attività simili. Da allora la sede non è mai cambiata, anche per una posizione strategica che garantisce visibilità e comodità. «Abbiamo sempre tenuto stretto questo luogo» - racconta Fabrizio - «perché è di passaggio, ben servito e con parcheggio: un dettaglio non da poco». SPAZI E ORGANIZZAZIONE Oggi la Ferramenta Daminelli dispone di 100 metri quadrati di superficie vendita e di un magazzino di circa 120 metri quadrati. All’interno, il cliente trova un assortimento che spazia dalla ferramenta classica ai casalinghi, dai materiali elettrici agli elettrodomestici, fino al colorificio. Nel tempo la formula è rimasta fedele FERRAMENTA DAMINELLI Via Conte Pino Zanchi, 5 - 24040 Stezzano (Bergamo) La Ferramenta Daminelli non è solo un negozio: è un punto d’incontro per chi cerca competenza, ascolto e soluzioni pratiche. Da oltre quarant’anni a Stezzano, una storia di famiglia che continua con energia e nuove idee. all’impostazione originale, integrando però servizi aggiuntivi richiesti dal pubblico. I SERVIZI: CHIAVI, TARGHETTE E SOLUZIONI SU MISURA Oltre ai prodotti, infatti, la Ferramenta Daminelli si distingue per i servizi artigianali. Tra i più richiesti ci sono la duplicazione delle chiavi, la realizzazione di targhette incise per campanelli e cassette postali e la produzione di zerbini su misura. «Sono lavorazioni che non tutti offrono» - spiega Fabrizio - «ed è proprio questo a renderci un punto di riferimento per la clientela locale». UNA CLIENTELA VARIEGATA Negli anni, il negozio ha saputo costruire rapporti solidi sia con privati sia con aziende.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx