ottobre 2025 iFerr 65 www.iferr.com nostra esperienza diretta», spiega Fabrizio. «Nei grandi centri spesso non c’è tempo o personale per un supporto così, mentre da noi il cliente sa che trova ascolto, attenzione e soluzioni concrete». Questo approccio, che mette al centro la persona più che la semplice transazione, ha trasformato la ferramenta in un vero punto di riferimento per la comunità. Non di rado, chi entra in negozio non cerca solo un articolo, ma un confronto, un parere tecnico o un indirizzo affidabile. È in questo modo che la Ferramenta Daminelli diventa anche un nodo di collegamento con altri professionisti del territorio: idraulici, elettricisti e falegnami che si servono regolarmente presso il negozio e che, quando necessario, vengono segnalati a chi chiede un intervento o un lavoro a regola d’arte. «Ci piace pensare di essere non solo un punto vendita, ma anche un punto d’incontro» - aggiunge Fabrizio - «Il cliente si fida perché sa che dietro a ogni consiglio c’è esperienza, serietà e, soprattutto, la voglia di aiutare». IL PASSAGGIO GENERAZIONALE Dal 2022, la gestione è affiancata dalla presenza del figlio Michel, entrato in negozio con entusiasmo e nuove competenze. «L’arrivo di Michel è stato fondamentale» - confida Fabrizio - «Per anni ho portato avanti la ferramenta quasi da solo in quanto mio fratello si occupava dell’attività tendaggi all’interno della società, ora finalmente ho un aiuto concreto. Michel ha portato anche idee fresche, dalla riorganizzazione degli spazi al potenziamento della presenza online, con sito e social». TRADIZIONE E FUTURO Pur accogliendo le novità, Fabrizio mantiene una linea di continuità con il passato. «Non voglio stravolgere quello che ha sempre funzionato» - dice - «Il nostro stile, costruito in oltre quarant’anni, ci ha dato soddisfazioni e stabilità. Non abbiamo mai fatto il passo più lungo della gamba e vogliamo continuare così». Per questo, più che nuovi progetti di espansione, la priorità resta consolidare il rapporto con i clienti e mantenere un servizio di qualità. UNA STORIA CHE CONTINUA La Ferramenta Daminelli è dunque un esempio virtuoso di attività locale che ha saputo attraversare indenni decenni di trasformazioni economiche e commerciali, restando sempre fedele alle proprie radici. In un mondo in cui il piccolo negozio sembra spesso schiacciato dai colossi della distribuzione, la famiglia Daminelli dimostra che un modello diverso è possibile: quello basato sul lavoro costante, sulla relazione di fiducia con i clienti e sulla capacità di rinnovarsi senza mai snaturarsi. Il segreto sta nella continuità, ma anche nella semplicità di un approccio che mette al centro la persona. «Va bene così - conclude Fabrizio con il tono di chi ha saputo misurare i passi e trovare un equilibrio duraturo - «Abbiamo sempre avuto quello che ci serviva e continuiamo a guardare avanti con serenità, senza inseguire mode passeggere o false illusioni di grandezza». Parole che racchiudono la filosofia di un’attività che non è soltanto un negozio, ma un punto di riferimento per una comunità intera, un luogo di fiducia che, dopo oltre quarant’anni, continua a essere parte viva della quotidianità di Stezzano.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx