novembre 2025 iFerr 109 www.iferr.com Mario Masiero Nel mondo del retail, e in particolare nei negozi di ferramenta, il primo sguardo è spesso decisivo. La vetrina rappresenta il primo contatto tra il cliente e il negozio, un vero e proprio “biglietto da visita” che comunica professionalità, cura e competenza. Una vetrina ben studiata può attirare clienti, invogliarli a entrare e guidarli verso acquisti mirati, mentre una vetrina trascurata rischia di passare inosservata, facendo perdere opportunità preziose. Per la ferramenta, il cliente non è solo un passante casuale: spesso si tratta di artigiani, hobbisti o professionisti alla ricerca di soluzioni rapide ed efficaci. La vetrina deve quindi parlare a più livelli: deve attirare, informare e convincere, tutto in pochi secondi. Ogni dettaglio, dal posizionamento dei prodotti alla scelta dei colori, ha un ruolo strategico. La vetrina è il biglietto da visita di una ferramenta: ordine, luci e colori catturano lo sguardo, guidano il cliente e comunicano professionalità, aumentando la probabilità di acquisto. > “LA VETRINA DEVE QUINDI PARLARE A PIÙ LIVELLI: DEVE ATTIRARE, INFORMARE E CONVINCERE, TUTTO IN POCHI SECONDI. OGNI DETTAGLIO, DAL POSIZIONAMENTO DEI PRODOTTI ALLA SCELTA DEI COLORI, HA UN RUOLO STRATEGICO” IL FASCINO DELLA VETRINA
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx