iFerr-129 - Anno 2025

116 iFerr novembre 2025 www.iferr.com Utilizzare punti, livelli e sfide consente di premiare la fedeltà dei clienti, stimolando acquisti ripetuti e rafforzando il legame con il punto vendita, trasformando ogni interazione in un percorso gratificante. iPartner Nel mondo del retail fidelizzare i clienti rappresenta una sfida sempre più complessa. I negozi di ferramenta si trovano oggi a dover competere non solo con altri punti vendita fisici, ma anche con piattaforme online in grado di offrire velocità, prezzi competitivi e convenienza immediata. Gli artigiani e i professionisti del settore sono sempre più abituati a esperienze digitali personalizzate, rapide e gratificanti, e di conseguenza richiedono ai fornitori non solo prodotti di qualità, ma anche un’interazione semplice e coinvolgente. In questo contesto, la gamification si presenta come uno strumento innovativo e versatile. Non si tratta semplicemente di inserire giochi o premi digitali, ma di trasformare l’intera esperienza d’acquisto e di relazione con il cliente in un percorso motivante e stimolante. La gamification permette ai negozianti di creare dinamiche in cui il cliente non si limita a comprare prodotti, ma si sente parte di un sistema interattivo, in cui ogni azione “LA GAMIFICATION PERMETTE AI NEGOZIANTI DI CREARE DINAMICHE IN CUI IL CLIENTE NON SI LIMITA A COMPRARE PRODOTTI, MA SI SENTE PARTE DI UN SISTEMA INTERATTIVO” GIOCARE e VINCERE in FERRAMENTA

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx