iFerr-129 - Anno 2025

122 iFerr novembre 2025 www.iferr.com iProtagonisti Facem iFerr: Cosa vedrà a scaffale chi sceglie Tre Spade? G.R.: «Le nostre macchine sottovuoto: T12 e la nuova T40 per i più esigenti. In un mare di importazioni dalla durata breve, noi proponiamo struttura robusta, tenuta del vuoto costante e riparabilità. E stiamo lanciando i coltelli professionali Tre Spade: acciai selezionati, bilanciamento curato, presa sicura». iFerr: Le sfide di fare impresa oggi? Renato Rolle: «Volatilità dei costi, iter amministrativi lunghi, credito più selettivo. Si vince con disciplina industriale: investimenti nelle persone e nell’automazione, pianificazione degli acquisti, processi tracciabili e sostenibili. La produzione locale ha un valore alto: occupazione, competenze, filiere che restano sul territorio. È una responsabilità condivisa - nostra nel fare bene e del mercato nel scegliere bene - perché comprare italiano sostiene qualità, servizi e posti di lavoro». iFerr: In una frase, qual è la rotta? R.R: «Determinazione e realismo: qualità progettata qui, prezzi di mercato, servizio che tutela la distribuzione con disponibilità reale, consegne puntuali e ricambi in pronta risposta. Tre Spade è il partner che fa vendere e dura nel tempo». Tre Spade rilancia con una strategia chiara e due voci autorevoli alla guida: Giacomo Rolle, direttore commerciale e Renato Rolle, direttore generale. In un mercato segnato da volatilità e concorrenza aggressiva, l’azienda riafferma la propria identità puntando su progettazione italiana, filiera corta, listini coerenti e prodotti pensati per durare e poter essere riparati. Dalle nuove macchine sottovuoto ai coltelli professionali, fino a un modello industriale fondato su disciplina, tracciabilità e valore del territorio, Tre Spade presenta una roadmap che unisce qualità, prezzi di mercato e tutela della distribuzione. iFerr: Perché il rilancio adesso? Giacomo Rolle: «Il mercato chiede certezze. Abbiamo razionalizzato la gamma, rafforzato progettazione e controlli in Italia e potenziato ricambi e postvendita. Vogliamo strumenti che lavorano ogni giorno e si riparano nel tempo». iFerr: Prezzi di mercato senza sacrificare la qualità? G.R.: «Si ottengono con efficienza e filiera corta. Non rincorriamo il low cost: puntiamo a prezzi giusti, valore percepito alto e margini protetti per il rivenditore. Listini coerenti su tutti i canali, zero dumping online. Affidarsi a noi è una garanzia». Dove DESIGN e FILIERA corta fanno la DIFFERENZA Giacomo e Renato Rolle guidano il rilancio di Tre Spade, unendo innovazione industriale, ricambi pronti e discipline rigorose. La roadmap valorizza la produzione locale e offre strumenti professionali che combinano qualità, durata e prezzi giusti.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx