iFerr-129 - Anno 2025

novembre 2025 iFerr 27 www.iferr.com SicilFerr 2025 ACCENDE e fa CRESCERE il BUSINESS Un doppio successo per Ma.Mu Marketing Multimediale, protagonista di due grandi eventi a Catania (Misterbianco) che hanno animato il polo fieristico di SiciliaFiera: SicilFerr (25 e 26 ottobre) e Garden Day (24, 25 e 26 ottobre). Le due manifestazioni, dedicate rispettivamente ai settori ferramenta, utensileria e fai da te e al mondo del garden, del verde e dell’arredo outdoor, hanno riempito i padiglioni C1 e C2, accogliendo oltre 7.000 visitatori complessivi e più di 200 espositori provenienti da tutta la Sicilia e dal Sud Italia. “SicilFerr 2025 e Garden Day hanno superato ogni aspettativa. Non sono solo fiere: sono laboratori di crescita condivisa. Abbiamo visto espositori presentare novità in anteprima, professionisti confrontarsi su sicurezza, benessere e digitalizzazione, e visitatori entusiasti scoprire nuove soluzioni per far crescere il proprio business. Questi eventi dimostrano che il mercato della ferramenta e del garden sono vivi, dinamici e pronti a rinnovarsi, senza mai perdere di vista la qualità e la formazione”, commenta Sebastian Galimberti, ideatore di SicilFerr e titolare di Ma.Mu. OPPORTUNITÀ CONCRETE PER IL MERCATO Sotto il cappello di SicilFerr, Ma.Mu ha saputo creare un format fieristico capace di valorizzare innovazione e professionalità: espositori hanno presentato novità in anteprima, operatori del settore hanno potuto confrontarsi su sicurezza, benessere e digitalizzazione, e visitatori entusiasti hanno scoperto nuove soluzioni per far crescere il proprio business. Il tutto con un’impostazione che ha messo al centro networking, formazione e opportunità concrete di sviluppo. FIERE CHE CREANO REALI CONNESSIONI Oggi le fiere di settore come SicilFerr e Garden Day hanno un’importanza strategica fondamentale: non sono solo vetrine per prodotti e servizi, ma veri e propri laboratori di innovazione, networking e crescita professionale. Offrono a espositori e visitatori la possibilità di confrontarsi direttamente, testare novità, creare partnership e consolidare relazioni commerciali in un contesto altamente qualificato, contribuendo così allo sviluppo e alla competitività dei diversi comparti economici.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx