46 iFerr novembre 2025 www.iferr.com iDistribution F.F.: Ferritalia punta a innovare sia a livello di prodotto sia di servizio, mantenendo un forte legame con la tradizione. Le aree di intervento includono il rinnovamento del catalogo a marchio proprio, la digitalizzazione del supporto ai rivenditori e l’ottimizzazione della logistica. L’innovazione viene sempre bilanciata con la tradizione: ogni progetto viene valutato anche in funzione della tutela del canale tradizionale e della qualità consolidata che da 50 anni contraddistingue Ferritalia. iFerr: La scelta di non servire la grande distribuzione e l’e-commerce è controcorrente rispetto al trend del mercato. F.F.: La scelta di concentrarsi esclusivamente sul canale tradizionale è identitaria e coraggiosa. Ferritalia ritiene fondamentale preservare questo canale, sostenendo i rivenditori con strumenti e formazione per mantenerli competitivi. Pur riconoscendo l’importanza di altri canali, l’azienda crede che investire nel canale tradizionale generi valore condiviso e garantisca relazioni più solide con soci e clienti. iFerr: Cosa vi conferma ogni giorno che questa direzione è quella giusta? F.F.: La conferma quotidiana viene dal rapporto stretto e collaborativo con i rivenditori. Il successo dei negozi tradizionali e la capacità di affrontare le sfide del mercato insieme dimostrano che la strategia adottata valorizza concretamente i soci, preserva il canale e rafforza l’identità del gruppo. Il rapporto con i soci è un punto di forza dichiarato di Ferritalia. iFerr: Come si riesce, concretamente, a mantenere unità e condivisione all’interno di una rete così ampia e articolata? F.F.: L’unità e la condivisione vengono I SOCI DI FERRITALIA >
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx