iFerr-129 - Anno 2025

novembre 2025 iFerr 65 www.iferr.com settori. Ognuno segue una categoria di prodotti, così il cliente ha sempre una risposta precisa e professionale”. Un approccio che si riflette anche nell’organizzazione interna: cinque persone lavorano a tempo pieno per gestire preventivi e offerte, mentre dodici rappresentanti portano sul territorio la qualità del marchio C.B.L. “Il segreto del successo? Seminare, sempre. Anche nei periodi difficili bisogna investire, non fermarsi. Noi abbiamo continuato ad assumere, a formare, a crescere. È così che si arriva lontano”. INNOVAZIONE, PRESENZA DIGITALE E MERCATI GLOBALI C.B.L. guarda avanti anche sul fronte digitale. “Abbiamo due persone dedicate ai social e al sito online, dove proponiamo migliaia di articoli (anche usati) - spiega Bertoni - Oggi bisogna farsi conoscere anche lì: è un modo per raggiungere l’industria dove il rappresentante non può arrivare”. L’usato è diventato una parte interessante del business: “Quando un’azienda cambia un macchinario, noi ritiriamo il vecchio, lo ripariamo e lo rimettiamo sul mercato. È un modo intelligente per dare nuova vita alle macchine e offrire soluzioni accessibili ai clienti”. SENZA DIMENTICARE LE NUOVE SFIDE E il futuro? Bertoni non ha dubbi: “Ci stiamo concentrando anche nel settore dei carrelli elevatori. È un campo per noi in espansione. È una nuova sfida e non vedo l’ora di affrontarla”. RADICI PROFONDE: IL LEGAME CON IL TERRITORIO C.B.L. è nata e cresciuta a Costa Volpino, nel cuore della Val Camonica, e con il territorio ha sempre mantenuto un rapporto vivo e autentico. “Siamo nati qui, dove sono nato io e dove sono nati i miei fratelli - racconta Bertoni - Da questa terra abbiamo imparato la concretezza, il valore del lavoro e la fiducia reciproca”. Negli anni, l’azienda è diventata una presenza stabile nel tessuto economico e sociale locale, dando occupazione e contribuendo allo sviluppo della zona. “Oggi, tra C.B.L., Bertoni Antinfortunistica e le altre società, diamo lavoro a 110 persone. È una responsabilità grande, ma anche una soddisfazione immensa.” UNA STORIA DI PASSIONE E CONCRETEZZA Guardando indietro, Carletto Bertoni riflette con semplicità e orgoglio: “Il nostro successo è fatto di costanza. Non c’è mai stato un salto improvviso, ma una crescita continua, passo dopo passo. Abbiamo sempre creduto nel lavoro, nella serietà e nella parola data. È questo che ci ha portato fin qui.” Oggi C.B.L. è molto più di un’azienda: è un simbolo di impegno, famiglia e fiducia nel futuro, un esempio di come il tessuto industriale italiano sappia ancora costruire eccellenza a partire dalle persone. “Se tornassi indietro, rifarei tutto da capo - sorride Bertoni - Perché C.B.L. non è solo la mia azienda: è la mia vita”.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx