novembre 2025 iFerr 69 www.iferr.com Assoferma al nuovo Regolamento (UE) 2024/3110 sui prodotti da costruzione. Quest’ultimo introduce la transizione green, con requisiti ambientali e il calcolo dell’impatto climatico, e la transizione digitale, che impone l’introduzione del passaporto digitale per la tracciabilità completa delle prestazioni dei prodotti. Per quanto concerne la qualità e sicurezza, il focus rimane sul garantire elevati standard qualitativi, producendo articoli sicuri, durevoli e pienamente conformi all’ampio sistema normativo nazionale ed europeo. A ciò si aggiunge la necessità di rispondere alla crescente domanda di soluzioni personalizzate e di implementare le tecnologie digitali per mantenere la competitività sui mercati globali. iFerr: Il Libro bianco vuole diventare un osservatorio permanente: come intendete proseguire questo percorso di monitoraggio e quale contributo può dare alle istituzioni e al mercato? G.M.: Il Libro bianco è stato concepito per divenire un osservatorio permanente. Per garantire la continuità del monitoraggio, intendiamo proseguire con l’analisi annuale dell’evoluzione economica delle imprese, mantenendo una visione fondata sui dati, analizzando i trend delle esportazioni e i bilanci aziendali. Sarà fondamentale anche il monitoraggio dell’attività legislativa e tecnico-normativa, mettendo a disposizione delle istituzioni il know-how dei nostri associati. Il contributo che questo percorso può dare è duplice. Per le istituzioni, l’osservatorio fornisce una base informativa trasparente e oggettiva per la valutazione delle performance del settore. Per il mercato (professionisti e consumatori), esso rappresenta una risorsa indispensabile per diffondere una cultura di settore basata sulla competenza e per disporre di informazioni affidabili sulle prestazioni dei prodotti, valorizzando così l’eccellenza e la sicurezza offerte dall’industria italiana. “L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA STA RIDEFINENDO IL SETTORE DEL BUILDING HARDWARE IN MODO PROFONDO, SPECIALMENTE NELL’AMBITO DELLE SMART HOME E DEL BUILDING AUTOMATION”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx