iFerr-129 - Anno 2025

76 iFerr novembre 2025 www.iferr.com incontrare? AI: Le principali criticità riguardano la gestione dei costi, la selezione dei progetti e la logistica. Preparare un kit richiede tempo, materiali e attenzione alla qualità. Inoltre, i progetti devono essere stimolanti ma realizzabili senza strumenti troppo complessi. Infine, la logistica di spedizione e gestione degli abbonamenti deve essere fluida: ritardi o materiali mancanti possono compromettere la fiducia dei clienti. Una pianificazione attenta e una comunicazione chiara sono essenziali per minimizzare questi rischi. AiFerrnando: Ultima domanda: quali strategie marketing funzionano meglio per promuovere queste box nei negozi di ferramenta? AI: Diversificare i canali è fondamentale. In negozio, l’allestimento di prototipi visibili e dimostrazioni pratiche genera curiosità. Online, newsletter, social media e campagne mirate immagini passo-passo o video esplicativi. Infine, un tocco di personalizzazione – come sticker, accessori opzionali o una piccola sorpresa – rende l’esperienza più coinvolgente. AiFerrnando: Hai menzionato i tutorial video. Quanto conta la digitalizzazione in un servizio di subscription box? AI: Conta moltissimo. Molti clienti oggi cercano supporto multimediale per progetti fai-da-te, soprattutto quelli meno esperti. Integrare QR code o link a video tutorial facilita l’apprendimento, aumenta la soddisfazione e riduce il rischio di errori. Inoltre, la presenza online può diventare un canale di comunicazione costante tra il negozio e i clienti, utile per promozioni, feedback o nuove idee di progetto. AiFerrnando: E quali sono le criticità principali che un negozio di ferramenta potrebbe

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx