novembre 2025 iFerr 81 www.iferr.com Eurogross Per Massimo Taormina, amministratore di Eurogross, la chiave del successo è unire tradizione e tecnologia: logistica efficiente, AI e attenzione al territorio rendono l’azienda sempre più competitiva. > “PER MIGLIORARE I SERVIZI ABBIAMO POTENZIATO IL NOSTRO SITO BTOB E POTENZIATO UNA NOSTRA AZIENDA DI LOGISTICA E TRASPORTI, IN MODO DA POTERE DARE UN MIGLIORE SERVIZIO DI CONSEGNA DELLE MERCI” Fondata negli anni Settanta, Eurogross è oggi una realtà di riferimento nella distribuzione all’ingrosso di ferramenta e articoli tecnici nel Sud Italia. Massimo Taormina, amministratore di Eurogross, racconta come l’azienda continua a crescere puntando su innovazione tecnologica, sostenibilità e valorizzazione del territorio. In questa intervista spiega come Eurogross affronta le sfide di un mercato sempre più digitalizzato e competitivo, mantenendo saldi i valori trasmessi dal fondatore e guardando con fiducia alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dalle energie rinnovabili. iFerr: Oggi il contesto imprenditoriale è molto diverso rispetto a quello degli anni ’70. Quali sono le principali sfide che Eurogross deve affrontare nel mercato attuale e come vi state adattando ai cambiamenti economici e tecnologici? Massimo Taormina: Ci si adatta continuamente, la sfida principale riguarda la velocità di consegna delle merci e la gestione del post vendita, oltre che a una migliore gestione delle informazioni relative ai prodotti venduti, ormai è tutto informatizzato, dalla ricezione degli ordini alla preparazione e gestione delle spedizioni, il prossimo passo sarà sicuramente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei vari settori gestionali dell’azienda. iFerr: Negli ultimi anni il settore della distribuzione e della logistica ha subito forti trasformazioni. In che modo Eurogross sta innovando i propri processi o servizi per INNOVARE restando FEDELI alle ORIGINI restare competitiva e anticipare le esigenze del mercato? M.T.: Per migliorare i servizi abbiamo potenziato il nostro sito BtoB e potenziato una nostra azienda di logistica e trasporti, in modo da potere dare un migliore servizio di consegna delle merci, gestite quindi con maggiore attenzione, al fine di ridurre danni e disservizi. iFerr: Il concetto di “fare impresa in Sicilia” oggi ha nuove opportunità, ma anche nuove criticità. Come si può valorizzare il territorio mantenendo sostenibilità, qualità e occupazione locale? M.T.: La nostra è da sempre un’azienda green, ben radicata nel proprio territorio, facendo principalmente distribuzione in Sicilia e Calabria e consegnando con i nostri mezzi e il nostro personale. Abbiamo costantemente incrementato l’utilizzo di personale del nostro territorio. iFerr: L’eredità valoriale di vostro padre rimane un pilastro importante. Come riuscite a coniugare quei valori originari con le nuove logiche del mercato globale e digitale? M.T.: I valori di integrità che nostro padre ci
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx