iFerr-129 - Anno 2025

86 iFerr novembre 2025 www.iferr.com iRetail Paolo Guaitani > P.G.: Per distinguersi dai concorrenti più grandi, la chiave è mostrare il valore umano e la velocità. La consulenza al banco trasferita online con una chat semplice, la possibilità di inviare una foto del problema e ricevere un “passa a prendere questo entro le 17”, i servizi su misura come taglio, affilatura, duplicazione chiavi speciali, il ritiro in poche ore. Se questi elementi sono ben visibili sul sito e nella scheda Google, diventano il motivo per scegliere voi invece di un carrello anonimo. iFerr: Quali strumenti o metriche consigli per monitorare l’indicizzazione e migliorare costantemente il posizionamento su Google? P.G.: Per monitorare e migliorare nel tempo non serve un arsenale di software. Bastano pochi numeri letti con regolarità: quante telefonate, quante richieste di indicazioni e quanti messaggi arrivano dalla scheda Google; quali ricerche portano visite al sito; da quali pagine le persone cliccano su “chiama” o su WhatsApp. Se ogni mese vedete crescere questi segnali, siete sulla strada giusta. Se qualcosa cala, tornate ai fondamentali: informazioni aggiornate, pagine chiare, contenuti utili e un processo semplice per ottenere nuove recensioni. “PER UN NEGOZIO DI QUARTIERE LA PARTITA SI VINCE SU CIÒ CHE I GRANDI NON POSSONO OFFRIRE: VICINANZA, DISPONIBILITÀ IMMEDIATA, CONSIGLIO SU MISURA E SERVIZI RAPIDI” e comparire tra i primi quando qualcuno cerca proprio quel servizio vicino a casa. iFerr: Quale ruolo giocano schede Google My Business e recensioni online nel posizionamento locale? P.G.: La scheda Google My Business, oggi Google Business Profile, insieme alle recensioni pesa moltissimo nel posizionamento locale. Una scheda curata dice a Google che esistete davvero, dove siete e cosa sapete fare; le recensioni dicono come lo fate. Non servono centinaia di commenti in un giorno: conta avere un flusso costante, rispondere con educazione e inserire qualche informazione utile nella risposta. È il vostro biglietto da visita digitale e spesso è il primo contatto che un cliente ha con voi. iFerr: In che modo un negozio di ferramenta può distinguersi dai concorrenti più grandi sul web?

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx