iFerr-129 - Anno 2025

94 iFerr novembre 2025 www.iferr.com Speciale SCAFFALI ORGANIZZATI, CLIENTI SODDISFATTI Per massimizzare vendite e soddisfazione del cliente, è fondamentale curare l’assortimento in base alla domanda: individuare le referenze più vendute, mantenere scorte sufficienti per i prodotti ad alto rotazione e prevedere opzioni di nicchia per clienti professionisti. L’uso di scaffalature ordinate per tipologia, dimensione e materiale facilita il servizio e migliora l’esperienza del cliente in negozio. Offrire confezioni promozionali, kit multiuso o combinazioni con utensili complementari rappresenta un’opportunità per incrementare il fatturato e stimolare acquisti aggiuntivi. OPPORTUNITÀ DI BUSINESS E FIDELIZZAZIONE Investire in viti e bulloni significa anche generare opportunità di business a lungo termine. Un assortimento completo e una consulenza qualificata trasformano il negozio in un partner affidabile per professionisti, artigiani e aziende locali. La capacità di consigliare la soluzione > giusta, proporre materiali e trattamenti adeguati e indicare tecniche corrette di montaggio consolida la reputazione della ferramenta e aumenta la probabilità di vendite ripetute, contribuendo alla crescita sostenibile del business. DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA IN STORE Viti e bulloni sono molto più di semplici articoli di consumo: rappresentano una categoria strategica per il negozio di ferramenta, in grado di generare valore aggiunto, fidelizzazione e competitività. Curare l’assortimento, conoscere materiali e trattamenti, offrire consulenza tecnica e rimanere aggiornati sulle innovazioni di mercato sono elementi essenziali per costruire un’offerta solida e convincente. Un negozio che investe in questa categoria non solo soddisfa le esigenze immediate dei clienti, ma consolida il proprio ruolo di riferimento professionale, rafforzando la propria presenza sul territorio e generando nuove opportunità di crescita. “VITI E BULLONI SONO MOLTO PIÙ DI SEMPLICI ARTICOLI DI CONSUMO: RAPPRESENTANO UNA CATEGORIA STRATEGICA PER IL NEGOZIO DI FERRAMENTA, IN GRADO DI GENERARE VALORE AGGIUNTO, FIDELIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ” © Istock7Javier Zayaz

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx