• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
assofermet
10 gennaio 2020

ASSOFERMET FERRAMENTA: ASSOCIAZIONE O DISSOCIAZIONE?

iNews

Condividi l'articolo
0
1

L’elenco ufficiale dell’Associazione di categoria riporta ad oggi circa trenta iscritti, su 19mila attività commerciali del settore ferramenta in Italia. Questi dati raccontano una situazione problematica dove il settore Ferramenta si sente sempre meno rappresentato da Assofermet, al momento unica realtà associativa del comparto. La più antica delle associazioni del settore non ha mai conosciuto crisi più profonda. Infatti i grossisti, noti e meno noti, che oggi detengono la quota più significativa del mercato, dopo aver investito tempo e denaro per anni, hanno deciso di non far più parte di Assofermet.

I motivi sono palesi: la mancanza di operatività e di progettualità hanno determinato il definitivo e forse irreversibile allontanamento dall’associazione di categoria da parte di produttori, distributori e rivenditori, in un momento storico in cui, invece, hanno l’assoluta e urgente necessità di essere uniti, rappresentati e coordinati in un mercato divenuto rapidamente più articolato, complesso e selettivo.

Ed ora qualche nome.

I grossisti di Ferramenta rimasti in Assofermet sono: Cagnoni, Canese (presidente Assofermet), Cobianchi, De Santis, Ferrari, Franzini, Franzinelli, Ivm, Machieraldo, Malfatti & Tacchini (vicpresidente Assofermet), Posio, Safit, Sardopiemontese, Vianello, Vitale, Zangrillo. I produttori di Ferramenta rimasti in Assofermet sono: Abc Tools, Beta Utensili, Mustad Spa.

D’altra parte Assofermet, a parte il ramo “Ferramenta”, funziona egregiamente nel rappresentare i più importanti esponenti nella produzione e distribuzione degli “acciai”, dei “metalli non ferrosi”, e nel trattamento dei “rottami ferrosi”, con circa 800 imprese e 30.000 addetti. (fonte: http://www.assofermet.it/page/cifre)

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

KÄRCHER ITALIA: PAOLO CONSONNI È PROFESSIONAL BUSINESS UNIT MANAGER Marino Ferrarese lascia Stahlwille

Related Posts

Attacco informatico ai sistemi di Fraschetti

iNews

FRASCHETTI COLPITA DA UN GRAVE ATTACCO INFORMATICO

Speciale illuminazione iFerr 128 (2)

Approfondimenti, iNews, Speciale

SPECIALE #IFERR 128 | ILLUMINA IL FUTURO: LA SVOLTA GREEN IN FERRAMENTA

Poste Italiane dedica un francobollo a Pennelli Cinghiale

iColor, iNews

POSTE ITALIANE DEDICA UN FRANCOBOLLO A PENNELLI CINGHIALE

  • copertina iFerr 128
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 128

Aziende in evidenza

  • ASSOFERMET FERRAMENTA: ASSOCIAZIONE O DISSOCIAZIONE?
  • ASSOFERMET FERRAMENTA: ASSOCIAZIONE O DISSOCIAZIONE?
  • fasma400x200
  • ASSOFERMET FERRAMENTA: ASSOCIAZIONE O DISSOCIAZIONE?
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004