
IRETAIL #IFERR 125 | COME VENDERE SU TIKTOK SHOP?
L’e-commerce su TikTok si apre alle aziende italiane. Vittorio Giordano di GS1 Italy spiega perché il GTIN è il passaporto digitale dei prodotti e come ottenere i codici per accedere al marketplace del momento. Con oltre 22,8 milioni di utenti attivi solo in Italia, TikTok si conferma uno dei social più popolari del momento. Ora, […]

CAMBIO GENERAZIONALE IN FILA SOLUTIONS
L’azienda italiana, con oltre 80 anni di storia, avvia una nuova fase di sviluppo con un cambio ai vertici: Alessandra Pettenon assume la presidenza del CdA, mentre Beniamino Pettenon diventa Presidente Onorario. Il rinnovo coinvolge anche figure strategiche esterne. FILA Solutions, realtà di riferimento nel settore delle soluzioni per la protezione e la manutenzione delle […]

IN PRIMO PIANO #IFERR 125 | ODIBÌ: INNOVARE SENZA DIMENTICARE
ODIBÌ, con Matteo Tunioli alla guida, investe in innovazione e relazioni dirette per rafforzare il proprio ruolo nei DPI. Al centro: la protezione delle mani, tra tecnica, ergonomia e sicurezza. In un mercato dove la sicurezza sul lavoro è fondamentale, ODIBÌ si concentra su un elemento spesso sottovalutato ma cruciale: i guanti da lavoro. Rappresentano […]

WÜRTH ITALIA APRE UN NUOVO STORE A UDINE
Inaugurato un nuovo punto vendita Würth a Udine, in Via Valdagno 41, che rafforza la presenza dell’azienda in Friuli-Venezia Giulia e offre un riferimento concreto per artigiani, professionisti e aziende locali. Con oltre 5.000 articoli disponibili in pronta consegna, il nuovo Würth Store di Udine propone una vasta gamma di prodotti per i settori dell’edilizia, […]

SPECIALE #IKEY 21 | L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA CHIAVE
La tecnologia sta trasformando la duplicazione delle chiavi. Con l’introduzione di AI, software avanzati e macchine nuove, il settore si trova di fronte a sfide e opportunità in grado di rivoluzionare il concetto di sicurezza e personalizzazione. Uno degli aspetti più delicati che emergono in questo scenario è la necessità di contrastare la duplicazione non […]

EVENTI #IFERR 125 | GARDEN DAY: UN’OCCASIONE IMPERDIBILE
Dal 24 al 26 ottobre, la kermesse celebra a Misterbianco (Catania) la Sicilia come protagonista del florovivaismo italiano. Un’opportunità imperdibile per entrare in contatto con il meglio della produzione nazionale, seguire i trend e rafforzare il proprio business. Negli ultimi anni Garden Day ha consolidato la propria identità, andando ben oltre il semplice format espositivo. […]

FRATELLI VITALE PRESENTA IL NUOVO CATALOGO NOVITÀ
L’azienda rafforza la propria presenza sul mercato con il lancio del nuovo Catalogo Novità 2025, il secondo pubblicato nell’arco di un anno. Un segnale chiaro della strategia aziendale: ampliare costantemente l’assortimento per offrire ai clienti soluzioni sempre più aggiornate, performanti e competitive. Nel nuovo catalogo trovano spazio numerosi prodotti pensati per rispondere alle evoluzioni del […]

NASCE IL NUOVO POLO LOGISTICO DFL
Presso la storica sede DFL di Sala Consilina (SA) prende forma il nuovo e strategico polo logistico. Un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare la logistica aziendale grazie a tecnologie avanzate, sostenibilità e un’importante espansione infrastrutturale. Il nuovo Magazzino C1, cuore del polo, si estende su 30.000 metri quadrati complessivi, con 12.500 metri quadrati coperti. […]

NOVITÀ #IFERR 125 | GRUPPI DISTRIBUTIVI: CONOSCERLI DA VICINO
Con una nuova rubrica dedicata, iFerr magazine accende i riflettori sui gruppi distributivi che animano il comparto ferramenta. Scopriremo i vantaggi di farne parte, le private label, i marchi in esclusiva, e conosceremo da vicino i protagonisti di queste realtà strategiche per il presente e il futuro del settore. Il mercato della ferramenta è in […]

MERCATO FERRAMENTA: CROLLANO LE IMPRESE, CRESCE LA SOLIDITÀ FINANZIARIA
Negli ultimi cinque anni il settore della ferramenta in Italia ha affrontato una fase di profonda trasformazione. Secondo l’ultima analisi pubblicata da Assofermet Ferramenta in collaborazione con Creditsafe, il comparto ha visto un calo significativo del numero di imprese attive, accompagnato però da segnali di rafforzamento strutturale e finanziario. Tra il 2019 e il 2024 […]