• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
BigMat
23 febbraio 2024

BIGMAT ITALIA SUPERA IL MILIARDO DI EURO DI FATTURATO

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Oltre 1 miliardo di euro di fatturato (1.004.130.573 euro), 242 rivendite e 157 soci in 19 regioni lungo tutta la Penisola. Sono questi inumeri di BigMat Italia che esprime soddisfazione per il bilancio cumulato del 2023 presentato in occasione della decima edizione della fiera BigMarket. Un risultato che conferma la forza e la solidità del consorzio, con una crescita del fatturato del +43% nel 2022 e + 12% nel 2023 e un valore di fatturato medio, delle oltre 150 ragioni sociali, pari a 6,5 milioni di euro nel 2023.

«Siamo saliti di livello e abbiamo raggiunto un importante obiettivo ma è solo l’inizio di una rinnovata sfida per il nostro Gruppo», così Alessandro Cerbai, presidente di BigMat Italia, ha commentato i risultati dello scorso anno.

La suddivisione del fatturato di vendita per merceologica indica come BigMat sia riuscito a confermarsi un Gruppo di vendita a 360 gradi e con soluzioni chiavi in mano che vanno dall’edilizia (65% del fatturato) alle finiture (20%) fino alla ferramenta, idraulica, utensileria, centro colore ed elettricità (15%). Altrettanto significativo è poi il dato che riguarda la reddittività del capitale investito, con un netto miglioramento dell’efficienza operativa del Gruppo e una crescita del valore ROI da 14,6% a 22,4% nel biennio 2021-2022.

«Aver superato i nove zeri è senza dubbio motivo di grande orgoglio per un Gruppo come il nostro, che fa della condivisione il suo motto, ogni obiettivo raggiunto è il riconoscimento del lavoro di squadra che coinvolge tutte le nostre rivendite e i nostri imprenditori. Ma la cosa più importante è che il network cresce costantemente con l’ingresso di realtà imprenditoriali qualificate e serie dell’edilizia, che ci scelgono per i numerosi servizi e i progetti messi a disposizione», commenta Matteo Camillini, direttore di BigMat Italia e International.

Sono, infatti, 31 le nuove ragioni sociali entrate nel Gruppo dal 2022 al 2024, con 35 nuovi punti vendita, per una crescita qualitativa costante del network, giunto ora a oltre 240 rivendite.

Nel biennio 2024/2025 il Gruppo BigMat sarà impegnato su diversi fronti: lo sviluppo con nuovi fornitori del settore del ferro, espansione del comparto serramenti interni ed esterni e maggiore profondità delle gamme per le finiture ma anche delle aree merceologiche legate all’efficientamento energetico oltre al potenziamento del mondo noleggio.

«Sono settori che si integrano perfettamente con il nostro core business e che possono essere leva di crescita per ogni nostra azienda andando a incrementare il valore della rivendita edile BigMat, oggi sempre più multisettoriale. Per questo abbiamo scelto di promuovere a BigMarket’24 alcune aree di business come il noleggio, l’efficientamento energetico e il fotovoltaico su cui stiamo investendo attraverso la creazione di accordi e partnership con importanti fornitori e lo studio di format dedicati per consentire ai nostri soci di diventare dei player di riferimento sul territorio» conclude Camillini.

Durante BigMarket (giovedì 15 e venerdì 16 febbraio) la Fortezza da Basso di Firenze si è trasformata in una “piazza” dove i soci BigMat hanno incontrato oltre 100 produttori di materiali edili, finiture e soluzioni per l’efficientamento energetico, con una previsione di oltre 23 milioni di euro di valore ordinato, per allacciare preziosi rapporti di collaborazione.

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

ARD RACCANELLO CHIUDE IL 2023 CON UN FATTURATO DI 28 MILIONI DI EURO IVIP #IFERR 111 | MARCO CUPPINI, RESEARCH AND COMMUNICATION DIRECTOR DI GS1 ITALY

Related Posts

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

PL Italy cede Arexons a QCP Quantum Capital Partners

iNews

PL ITALY CEDE AREXONS AI FONDI GESTITI DA QCP QUANTUM CAPITAL PARTNERS

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • BIGMAT ITALIA SUPERA IL MILIARDO DI EURO DI FATTURATO
  • BIGMAT ITALIA SUPERA IL MILIARDO DI EURO DI FATTURATO
  • fasma400x200
  • BIGMAT ITALIA SUPERA IL MILIARDO DI EURO DI FATTURATO
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004