• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
iBenessere iFerr 116
3 settembre 2024

IBENESSERE #IFERR 116 | CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO SERENO E PRODUTTIVO

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Nella rubrica iBenessere dell’ultimo numero di iFerr magazine Silvia Bassi, psicologa che si occupa di formazione su tematiche inerenti le soft skill, comunicazione efficace, stress lavoro correlato, mobbing e molto altro, ha evidenziato come sia importante promuovere il benessere e un clima di lavoro all’interno di un’azienda. In particolare, ha parlato di alcune misure e accorgimenti suggeriti dagli esperti.

iFerr: Quali sono, dalla sua esperienza sul campo, i meccanismi più ricorrenti che possono determinare malessere negli ambienti lavorativi?
Silvia Bassi:
I  lavoratori e le lavoratrici possono incorrere in una condizione di malessere psicofisico quando sentono di non poter rispondere adeguatamente alle richieste che sono state loro poste. Le determinanti più ricorrenti del malessere negli ambienti lavorativi solitamente riguardano il clima ostile, l’isolamento, attacchi contro la reputazione, mancanza di comunicazione efficace, turni di lavoro estenuanti, cambi turno improvvisi, eccessiva mole di lavoro, false accuse nel confronti della persona, molestie, violenza o minacce di violenza. Sono inoltre fonte di disagio l’assegnazione di  compiti non in linea o al di sotto delle proprie competenze, remunerazione non adeguata rispetto al lavoro svolto, mancanza di collaborazione, poca chiarezza nella descrizione del lavoro da svolgere e impossibilità di esprimere la propria opinione. Tutti questi fattori possono rendere l’attività lavorativa significativamente stressante con conseguenze sulla salute psicofisica dei lavoratori.

iFerr: Entrando nello specifico del lavoro in negozio, ci sono fattori di stress peculiari da affrontare? A quali conseguenze possono portare?
S.B.:
Il lavoro in negozio prevede il contatto con il pubblico per la maggior parte del tempo, pertanto, poiché la relazione è tra persone che hanno vissuti, esperienze, modalità di interazione e capacità di gestione delle situazioni differenti, talvolta la comunicazione può risultare inefficace e sfociare nella diatriba e, nei casi più gravi, in aggressioni verbali e/o fisiche. Inoltre, poiché in un negozio in certi periodi si intensifica la mole di lavoro e può essere richiesta ampia flessibilità nei turni, oltre al fatto che molti punti vendita prevedono un’apertura di sette giorni su sette, il livello di stress può aumentare e rendere più difficile la comunicazione tra i lavoratori sia con i clienti che con i colleghi. È importante saper gestire le manifestazioni emotive causate dallo stress affinché non influiscano negativamente sul benessere psicofisico, che, in caso contrario, potrebbe condurre a uno stato di malessere generalizzato, e, talvolta, a veri e propri disturbi.

Scopri di più nell’articolo completo sull’ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

BETA SBARCA SU MEDIASET CON UN NUOVO SPOT GEWISS È GOLD SPONSOR DI E-RACING BERGAMO

Related Posts

Henkel (3)

iNews

HENKEL PUBBLICA IL RAPPORTO SVILUPPO SOSTENIBILE 2024

iStory - Ferramenta Campagna (1)

iNews, iStory

ISTORY #IFERR 124 | FERRAMENTA CAMPAGNA: DUE SORELLE, UNA FERRAMENTA E TANTE IDEE

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • IBENESSERE #IFERR 116 | CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO SERENO E PRODUTTIVO
  • IBENESSERE #IFERR 116 | CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO SERENO E PRODUTTIVO
  • fasma400x200
  • IBENESSERE #IFERR 116 | CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO SERENO E PRODUTTIVO
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004