ULLMANN DIVENTA MARCHIO NAZIONALE DI INTERESSE STORICO
Grazie alla lunga tradizione che risale al 1931, Ullmann è stata recentemente inserita nel registro dei marchi storici di interesse nazionale dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
Il marchio Ullmann ha attraversato decenni di evoluzione, consolidandosi come punto di riferimento nel settore della ferramenta, utensileria, edilizia e colori. Scopriamo insieme la storia e le tappe significative che hanno portato questo marchio a essere riconosciuto come simbolo di tradizione e avanguardia.
Un marchio storico che rappresenta il Made in Italy
Fondata a Genova nel 1931 da Enrico Armando Ullmann, l’azienda ha saputo evolversi senza mai perdere le proprie radici nella tradizione familiare. Da sempre sinonimo di qualità e avanguardia, il marchio Ullmann si unisce così a una selezionata lista di marchi storici che incarnano la tradizione e l’innovazione del Made in Italy.
La crescita e l’evoluzione nel corso dei decenni
La storia del marchio è ricca di tappe significative. Durante gli anni della ricostruzione post-bellica, l’azienda introdusse in Italia i primi strumenti per il fai-da-te, soddisfacendo le nuove esigenze del mercato. Negli anni successivi, Ullmann ha sempre anticipato le tendenze, come dimostrano alcuni dei suoi successi:
- Anni ’60: l’importazione dagli Stati Uniti del Miller Sprayer, un “compressore che sta sul palmo della mano”;
- Anni ’70 e ’80: l’introduzione delle lame a spezzare Tajima e dei marcatori a smalto Snowman, primi con punta in feltro, direttamente dal Giappone;
- Anni ’90: il lancio di prodotti innovativi, come le spatole sintetiche extra-flessibili e i marcatori atossici, senza xilene, acidi e solventi chimici.
L’impegno per l’innovazione e la qualità: ISO 9001:2005 e AEO
Ullmann non ha mai smesso di crescere e innovare. A conferma della sua qualità e impegno nel miglioramento continuo, l’azienda ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 9001:2005 e l’autorizzazione AEO (Authorised Economic Operator) dall’Agenzia delle Dogane.
Il commento del Direttore Esecutivo
“Siamo molto contenti che Ullmann abbia ottenuto la prestigiosa certificazione di marchio storico di interesse nazionale. È un onore ricevere un riconoscimento che confermi il ruolo ricoperto dalla nostra famiglia e dalla nostra azienda in Italia e non solo”, ha commentato il direttore esecutivo Enrico Ullmann, nipote del fondatore.
Il supporto del progetto PNRR e START 4.0
Il riconoscimento di marchio storico è stato possibile anche grazie al progetto PNRR, coordinato da START 4.0, che ha permesso a Ullmann di beneficiare di un servizio agevolato per la tutela della proprietà intellettuale (PI), erogato dallo studio legale specializzato BIPART, focalizzato sulla protezione e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale.