• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
iFerr 126 online
16 luglio 2025

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi dedicati al mondo della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio sul numero di luglio/agosto della rivista b2b (iFerr n°126). 

Ad aprire la rivista è la rubrica iWoman, che questo mese ospita la testimonianza di Bhagya Fissore, amministratrice delegata dell’azienda Fissore Domenico. La manager racconta la storia e la filosofia del grossista piemontese, soffermandosi anche sul valore della rete Ferritalia, gruppo distributivo di cui l’azienda fa parte dal 1989.

Il tema della sicurezza assume un ruolo centrale con Anima Sicurezza, l’associazione che, sotto la guida del nuovo presidente Luigi Rubinelli, punta su regole chiare, certificazioni e formazione continua. Il focus è sull’importanza di soluzioni sicure e affidabili, in linea con le esigenze di un mercato sempre più attento alla qualità dei prodotti e dei processi.

Tra i protagonisti del numero anche Sigill, che si presenta con una nuova immagine e una visione evoluta del proprio ruolo nel comparto. Come racconta Alberto Malaguti, l’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per chi cerca soluzioni rapide, durature e professionali nei settori della sigillatura e del fissaggio.

Non mancano le storie di successo a livello locale, come quella della ferramenta Il Paradiso della Brugola a Lesa (NO). Nata da un’idea di Federico Provenzano e della moglie Iolanda, l’attività dimostra che il commercio di vicinato può ancora essere competitivo e capace di costruire un legame autentico con il territorio.

Interessante anche il contributo del sociologo Mauro Ferraresi, che nella rubrica iRetail spiega come oggi un negozio non possa più limitarsi a vendere prodotti. È necessario creare esperienze coinvolgenti, trasformando il punto vendita in uno spazio narrativo dove il cliente diventa protagonista. Una riflessione particolarmente attuale per chi lavora nella vendita al dettaglio di articoli per la casa, il bricolage e la ferramenta.

Una lezione di crescita imprenditoriale arriva invece da Scaramuzza Modo, azienda napoletana che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo saldi i propri valori. Da un piccolo laboratorio artigianale alla realtà attuale di oltre 52.000 metri quadri, l’azienda continua a investire in innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, dimostrando come tradizione e futuro possano coesistere.

Su questo numero parte la rubrica iDistribution che approfondisce la storia del Consorzio Distributori Ferramenta (C.D.F.), fondato da Vianello, Ferrari e Machieraldo. Oggi il consorzio si distingue per un’offerta assortita, private label consolidate e un servizio centralizzato capace di rispondere alle esigenze della distribuzione moderna.

Spazio anche agli eventi, con un’anticipazione su SicilFerr 2025. I distributori del settore spiegano le ragioni che li hanno convinti a partecipare a questa importante manifestazione, sottolineando il ruolo crescente del Sud Italia nel panorama fieristico del comparto.

Da non perdere anche l’approfondimento firmato AiFerr, dedicato agli strumenti per la fidelizzazione dei clienti in ferramenta. Grazie all’AI e a soluzioni creative, anche i piccoli punti vendita possono avviare programmi loyalty efficaci, aumentando il valore di ogni relazione con il cliente abituale.

Chiude il numero uno speciale tecnico dedicato alla vendita di batterie e oli in ferramenta. Due categorie merceologiche in crescita, ma che richiedono competenze specifiche, responsabilità e strumenti adeguati per essere gestite con professionalità, nel rispetto della sicurezza e delle normative vigenti.

E molto altro ancora con i nostri iPartner!

Clicca qui e sfoglia il nuovo numero!

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

GS1 ITALY LANCIA IL PERCORSO EXECUTIVE IN SOSTENIBILITÀ GIERRE-DFL: PARTNERSHIP PER LA DISTRIBUZIONE NEL CENTRO-SUD ITALIA

Related Posts

Gierre-DFL

iNews

GIERRE-DFL: PARTNERSHIP PER LA DISTRIBUZIONE NEL CENTRO-SUD ITALIA

GS1 lancia il percorso executive in sostenibilità

iNews

GS1 ITALY LANCIA IL PERCORSO EXECUTIVE IN SOSTENIBILITÀ

Roverplastik inaugura il nuovo banco prova acqua-aria-vento

iNews

ROVERPLASTIK INAUGURA IL NUOVO BANCO PROVA ACQUA-ARIA-VENTO

  • copertina iFerr 126
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 126

Aziende in evidenza

  • IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
  • IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
  • fasma400x200
  • IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004