• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
Luca Curtarelli alibaba
1 dicembre 2020

ALIBABA: L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LUCA CURTARELLI

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Sull’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Luca Curtarelli, Responsabile Sviluppo del canale italiano di Alibaba, marketplace all’ingrosso cinese, che ci ha raccontato quale sarà l’impatto sul mercat0 nazionale. Ecco uno stralcio dell’articolo.

iFerr: Quanta importanza riveste l’Italia per Alibaba.com?

L.C: Alibaba.com funge da porta d’ingresso in oltre 190 Paesi al mondo, con 26 milioni di buyers attivi e centinaia di migliaia di aziende esportatrici– una vera e propria fiera permanente attiva 365 giorni l’anno, ventiquattro ore su ventiquattro. Ogni giorno i buyer mondiali effettuano 300mila ricerche di prodotti sulla nostra piattaforma B2B. Il mercato del B2B nel mondo è circa quattro o cinque volte più grande di quello al dettaglio. In Italia, le PMI rappresentano oltre il 90% delle aziende attive, sono la linfa del tessuto socio-economico del nostro paese e portano con sè un patrimonio incredibile di saper fare, tradizione e innovazione – anche se la maggior parte è ancora scarsamente digitalizzata. Dato il potenziale, la varietà e l’eccellenza delle produzioni made in Italy, Alibaba.com ha stabilito qui un team dedicato(primo in Europa), e ha creato una sezione dedicata agli espositori italiani sul marketplace, l’Italian Pavilion. Questo padiglione virtuale, in continua evoluzione, presenta una grafica distintiva e funzionalità che permettono di ottimizzare il traffico e le visite dei buyer, che possono navigare tra le categorie più interessanti e visualizzare le schede prodotto, richiedere preventivi e interagire direttamente con i venditori. Il nostro obiettivo ambizioso è quello di registrare 10.000 aziende italiane nei prossimi cinque anni.

iFerr: Le imprese italiane stanno secondo lei cambiando il proprio rapporto con il digitale?

L.C: L’e-commerce è un canale ormai fondamentale per fare affari e crescere e di questo si stanno accorgendo anche e soprattutto le PMI – necessità resa ancora più evidente quest’anno.  L’”alfabetizzazione digitale” riguarda sia lo sviluppo di un proprio sito aziendale di e-commerce che il ricorso ad un marketplace di una terza parte, come in questo caso Alibaba.com. Come ha notato un recente studio di Netcomm, il livello di conoscenza dei principali marketplace B2B è cresciuto significativamente, passando dal 38% nel 2016 al 95% nel 2019, segno che l’interesse degli attori verso questi canali sta aumentando in modo rilevante. Sempre la stessa analisi ha rilevato che il 26% delle aziende B2B non ha ancora nessuna attività di digital commerce, ma buona parte si dice interessata almeno a iniziare a farlo entro un anno. Se consideriamo il settore B2B, il valore degli ordini dell’e-commerce B2B in Italia si è attestato intorno ai 410 miliardi di euro nel 2019, un valore nettamente superiore al commercio online B2C. Ciò denota il potenziale – peraltro in crescita – e l’opportunità per le aziende che sapranno inserirvisi non solo con prodotti eccellenti ma anche con una solida presenza e operatività digitale. Quindi, sebbene la strada per rimuovere le barriere alla digitalizzazione delle imprese nel nostro paese non sia ancora conclusa, con la nostra azione speriamo di poter contribuire positivamente e affiancare imprenditori e aziende che guardano a questa trasformazione come la chiave per generare opportunità e valore.

Per leggere l’Intervista completa su iFerr Magazine 79 CLICCA QUI.

 

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

IL NATALE 2020 E’ ANCHE IN FERRAMENTA AVVIATO IL PROCEDIMENTO ANTIDUMPING SUL ALCUNI ELEMENTI DI FISSAGGIO

Related Posts

Henkel (3)

iNews

HENKEL PUBBLICA IL RAPPORTO SVILUPPO SOSTENIBILE 2024

iStory - Ferramenta Campagna (1)

iNews, iStory

ISTORY #IFERR 124 | FERRAMENTA CAMPAGNA: DUE SORELLE, UNA FERRAMENTA E TANTE IDEE

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • ALIBABA: L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LUCA CURTARELLI
  • ALIBABA: L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LUCA CURTARELLI
  • fasma400x200
  • ALIBABA: L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LUCA CURTARELLI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004