• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
jezael-melgoza-HYQvV8wWX18-unsplash
15 giugno 2021

ANALISI DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato dello studio di Crime&tech, spin off dell’Università Cattolica
del Sacro Cuore, aiuta le aziende del settore retail e GDO nel migliorare i processi interni per la misurazione e l’analisi delle perdite.

Questo studio va ad alimentare la ricerca sullo stato di questo fenomeno nel settore retail in Italia, che già a fine 2020 aveva mosso i primi passi partendo dalla GDO e che oggi amplia lo spettro di indagine anche agli altri settori. L’analisi ha visto la raccolta di varie esperienze internazionali e una serie di interviste individuali a più di 30 professionisti in rappresentanza delle principali aziende del settore Retail e GDO In Italia, coprendo diversi settori merceologici e formati di punto vendita per un totale di più di 13.500 punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Le differenze inventariali sono tradizionalmente definite come lo scarto tra la quantità di prodotti teoricamente in giacenza e quella effettivamente registrata in fase di inventario. Le cause che possono generare questa differenza sono molto eterogenee tra loro. Riconoscere questa complessità e mappare le diverse fonti di differenze inventariali all’interno delle proprie attività è il primo passo che un’azienda deve fare per poter strutturare un efficace piano di interventi correttivi.

Questa mappatura deve innanzitutto identificare i diversi processi in cui i prodotti vengono movimentati e gestiti e nei quali le perdite possono quindi potenzialmente generarsi. Questi processi includono, tra gli altri, le attività dei punti vendita, dei magazzini, delle piattaforme logistiche e la gestione dell’intera supply chain.

Nell’identificare le possibili cause di differenze inventariali è importante distinguere le cause di natura criminale da quelle di natura operativa. Nel primo caso, la perdita è generata intenzionalmente da attori interni o esterni all’azienda. Nel secondo caso, gli ammanchi sono invece generati da errori o inefficienze nella gestione dei processi interni.

Se vuoi leggere l’articolo completo clicca qui. 

 

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

DA COMMESSO AD AGENTE IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE

Related Posts

Henkel (3)

iNews

HENKEL PUBBLICA IL RAPPORTO SVILUPPO SOSTENIBILE 2024

iStory - Ferramenta Campagna (1)

iNews, iStory

ISTORY #IFERR 124 | FERRAMENTA CAMPAGNA: DUE SORELLE, UNA FERRAMENTA E TANTE IDEE

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • ANALISI DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI
  • ANALISI DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI
  • fasma400x200
  • ANALISI DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004