• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
Com'è fatto - Deltaplus
21 maggio 2025

COM’È FATTO? #IFERR 124 | DELTA PLUS: PRESTAZIONI CHE SI INDOSSANO

Com'è fatto?, iNews

Condividi l'articolo
0
0

La nuova linea SPORT di Delta Plus, nata dalla collaborazione internazionale con Maspica, ridefinisce gli standard della calzatura da lavoro. Comfort, sicurezza e innovazione si fondono in una collezione progettata per i lavoratori moderni.

Con 46 filiali e 18 siti produttivi nel mondo, Delta Plus sviluppa soluzioni DPI in cinque categorie: testa, mani, corpo, piedi e anticaduta, sempre guidato dai principi di protezione, estetica e comfort. Nella rubrica Com’è fatto dell’ultimo numero di iFerr magazine sono state evidenziate in particolare le fasi del processo produttivo della gamma SPORT.

1. Collaborazione internazionale

La gamma SPORT RANGE è frutto di una sinergia tra esperti internazionali. Il know-how italiano di Maspica si è integrato perfettamente con la visione globale del Gruppo Delta Plus, generando un prodotto innovativo e adatto ai mercati più esigenti.

2. Ricerca e sviluppo

La fase di R&D, condotta in Italia, ha permesso di esplorare nuove tecnologie e materiali avanzati, garantendo non solo durata e resistenza, ma anche massimo comfort e prestazioni nel tempo.

3. Design della suola

La suola delle calzature è progettata per garantire stabilità e aderenza sia in ambienti interni che esterni, anche su terreni impegnativi. Il design antiscivolo migliora la sicurezza su ogni superficie.

4. Wear-off Indicator

Una delle innovazioni chiavi è il Wear-off Indicator, un sistema che consente di monitorare l’usura delle scarpe, indicando il momento ideale per la sostituzione e assicurando prestazioni costanti nel tempo.

5. Forma e vestibilità

Grazie a studi ergonomici e feedback dei tester, la collezione presenta una forma ottimizzata per offrire una calzata comoda anche dopo molte ore di lavoro. Comfort e vestibilità sono al centro del design.

6. Materiali innovativi

I materiali selezionati per la gamma SPORT offrono alta traspirabilità, resistenza all’abrasione e lunga durata. La scelta accurata dei componenti garantisce scarpe leggere, robuste e sicure.

7. Stabilità e comfort ottimali

Elementi come il contrafforte iniettato e il cambrione rinforzato migliorano la postura e la stabilità, riducendo il rischio di distorsioni e offrendo supporto costante durante tutta la giornata lavorativa.

8. Controllo qualità

Ogni scarpa Delta Plus è sottoposta a controlli di qualità severi. Dallo sviluppo alla produzione, ogni dettaglio è verificato per garantire affidabilità e sicurezza al 100%.

9. Produzione avanzata

Le calzature sono prodotte in impianti all’avanguardia con personale altamente qualificato. L’azienda è impegnata anche in pratiche sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un ambiente lavorativo sano.

10. Fase di lancio

La SPORT RANGE debutta con cinque modelli innovativi, pensati per rispondere a esigenze diverse. Ogni scarpa combina tecnologia, design moderno e comfort elevato, segnando una nuova era per il settore della protezione individuale.

Scopri di più nell’articolo completo sull’ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

COMPO OTTIENE LO STATUS GOLD DA ECOVADIS

Related Posts

Compo ottiene lo status Gold da Ecovadis

iNews

COMPO OTTIENE LO STATUS GOLD DA ECOVADIS

iCommerciali iFerr 124 (3)

iCommerciali, iNews

ICOMMERCIALI #IFERR 124 | IN ASCOLTO DEL CLIENTE OFFRENDO SOLUZIONI TAILOR-MADE

Henkel (3)

iNews

HENKEL PUBBLICA IL RAPPORTO SVILUPPO SOSTENIBILE 2024

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • COM’È FATTO? #IFERR 124 | DELTA PLUS: PRESTAZIONI CHE SI INDOSSANO
  • COM’È FATTO? #IFERR 124 | DELTA PLUS: PRESTAZIONI CHE SI INDOSSANO
  • fasma400x200
  • COM’È FATTO? #IFERR 124 | DELTA PLUS: PRESTAZIONI CHE SI INDOSSANO
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004