GS1 ITALY LANCIA IL PERCORSO EXECUTIVE IN SOSTENIBILITÀ
Rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nella transizione sostenibile d’impresa, questo nuovo e articolato percorso formativo fornisce tutte le competenze per integrare la sostenibilità in azienda a livello strategico e operativo.
In un mercato sempre più orientato alla responsabilità ambientale, GS1 Italy presenta il Percorso Executive in Sostenibilità, una nuova iniziativa formativa rivolta alle aziende del largo consumo. L’obiettivo? Formare i “driver umani” della transizione green, fornendo strumenti concreti per integrare la sostenibilità in modo strategico e operativo.
Il programma è pensato per supportare le imprese nell’affrontare le sfide della transizione ecologica, trasformando la sostenibilità da obbligo normativo a leva di innovazione, governance e performance.
A chi è rivolto il Percorso Executive in Sostenibilità?
Il percorso è destinato a professionisti e manager coinvolti nei processi di sostenibilità aziendale, in particolare figure operative in ambiti come:
-
Responsabilità ESG
-
Marketing e comunicazione
-
Acquisti e supply chain
-
Produzione e R&S
-
Governance e amministrazione
L’approccio trasversale riflette la necessità di coinvolgere tutte le funzioni aziendali nella transizione sostenibile.
I contenuti del percorso: normativa, ESG, economia circolare e green logistics
Il programma, realizzato in collaborazione con Ergo Srl e GreenRouter, si articola in 10 giornate in presenza a Milano (a partire da novembre 2025), presso la sede di GS1 Italy.
Durante il percorso verranno affrontati i seguenti temi chiave:
-
Normative europee: CSRD, CSDDD, EU Taxonomy
-
Governance e rendicontazione ESG: strumenti e tecniche per misurare la sostenibilità
-
Economia circolare: principi, strumenti e casi applicativi
-
Green logistics: riduzione dell’impatto ambientale nella supply chain
-
Report di sostenibilità: standard GRI ed ESRS
-
Comunicazione sostenibile: coinvolgere il consumatore in modo efficace
-
Tecnologie per la sostenibilità: soluzioni digitali a supporto dei processi
Il percorso si conclude con la presentazione di un project work pratico e applicabile in azienda.
Certificazione finale: un Open Badge per valorizzare le competenze
Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un Open Badge, attestato digitale che certifica le competenze acquisite, facilmente integrabile su CV e profili LinkedIn per aumentare la visibilità professionale.
Iscrizioni aperte: come partecipare al Percorso Executive in Sostenibilità
Il “Percorso Executive in Sostenibilità” è un’opportunità unica per le aziende del largo consumo che vogliono prepararsi alle sfide ambientali e normative, acquisendo competenze concrete e certificate. Per saperne di più e iscriversi, visita il sito ufficiale di GS1 Italy Servizi.