ICOMMERCIALI #IFERR 97 | INTERVISTA A CLAUDIO D’ANGELO, DNG SICILIA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Claudio D’Angelo, fondatore dell’agenzia di rappresentanze DNG Sicilia, neonata sul mercato ma coi pilastri di un’esperienza trentennale. Con passione, serietà e competenza Claudio svolge il suo lavoro e sinergia è la parola che più rappresenta la sua società, grazie allo scambio di informazioni con altre realtà del mondo del commercio B2B e di altri settori merceologici. L’utilizzo dei social network si è rivelato molto importante per DNG Sicilia che, tramite queste piattaforme online, riesce a gestire gli ordini con puntualità, velocità e correttezza.
iFerr: In base alla sua esperienza e in un mondo distributivo sempre più competitivo l’agente che ruolo riveste?
C.D.A.: L’agente moderno riveste un doppio ruolo: consulente di fiducia e autentico problem solver, come mi piace ripetere spesso. Mi spiego meglio: già da tempo è chiaro a tutti che l’agente non si limita a vendere ma spesso viene interpellato dalla clientela per consigli pratici. L’agente, grazie alla sua esperienza diretta sul campo, è più che mai il termometro del mercato. Personalmente se un cliente dovesse avere un problema, gli consiglierei di contattare aziende o gamme prodotti che non sono inserite nei miei cataloghi, qualora ciò, servisse alla soluzione dei suoi problemi e alla mia correttezza nell’esporre i difetti o i pregi delle sue scelte. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che i dettaglianti utilizzano, con sempre maggiore frequenza i software B2B dei produttori, per la gestione degli ordini: si tratta di risorse importanti, che vanno sempre di pari passo con le informazioni esposte dall’agente riguardo le novità e i trend del mercato ferramenta nonché dei suoi segmenti.