• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
iPartner iFerr 125 - Leadership ed emozioni (2)
10 luglio 2025

IPARTNER #IFERR 125 | LEADERSHIP ED EMOZIONI

iNews

Condividi l'articolo
0
0

La guida autentica non si misura solo dai risultati, ma dalla capacità di ascoltare, accogliere le emozioni e rimanere presenti. Il counseling può rivelarsi un prezioso alleato per recuperare lucidità e rafforzare il contatto con sé stessi.

Essere leader nel mondo del lavoro attuale richiede molto più delle sole competenze tecniche o del fiuto strategico. Significa saper affrontare l’imprevedibilità, motivare il team anche nei momenti critici e mantenere lucidità nel caos. Ma soprattutto, significa guidare persone, non solo processi.

In tutto questo, le emozioni giocano un ruolo chiave. Anche quando non si vedono, anche quando vengono ignorate, influenzano il clima del gruppo, le relazioni e la qualità del lavoro. Una leadership che non tiene conto della sfera emotiva rischia di diventare distante, rigida e poco efficace.

La gestione emotiva nei ruoli di responsabilità

In molte organizzazioni, la gestione delle emozioni è ancora vista come sinonimo di soppressione. Il leader “forte” è colui che non mostra debolezze, che “tiene tutto dentro” e mantiene il controllo ad ogni costo. Tuttavia, ignorare il proprio mondo interno non rende più autorevoli, ma più vulnerabili. Una leadership che nega le emozioni non protegge, ma isola. Il risultato? Un leader che non si ascolta, faticherà ad ascoltare davvero anche il proprio team.

Quando il peso emotivo si fa sentire

Anche i leader più capaci vivono momenti in cui la pressione diventa insostenibile. La testa è piena di urgenze, il corpo manda segnali di stress e il clima nel team si irrigidisce. Spesso si interpreta tutto come un problema di performance, ma alla radice c’è altro: una difficoltà emotiva non riconosciuta. Le emozioni ignorate non spariscono, si trasformano: in chiusura, reattività o perdita di lucidità. E il prezzo lo paga l’intero gruppo di lavoro.

Counseling aziendale: uno spazio per ritrovare equilibrio

Il counseling per leader e manager è uno strumento potente per recuperare equilibrio, energia e chiarezza. Non è una terapia, ma uno spazio protetto e riservato dove riflettere su sé stessi e sul proprio modo di essere nel ruolo.

In un percorso di counseling, il leader può:

  • Riconoscere il proprio stato emotivo e comprenderne l’impatto nelle relazioni

  • Identificare automatismi che generano tensione o distanza

  • Ritrovare senso e motivazione nel proprio ruolo

  • Esplorare nuove modalità di leadership più coerenti e umane

Il counseling non serve per “gestire gli altri”, ma per ritrovare connessione con sé stessi, con i propri valori e con ciò che conta davvero.

Una leadership adatta al presente (e al futuro)

In un contesto fatto di smart working, instabilità, overload informativo e incertezza continua, servono nuove competenze:

  • Mantenere coesione anche a distanza

  • Saper ascoltare e leggere i segnali del team

  • Equilibrare performance e benessere

  • Prevenire il burnout, proprio quando sembra impossibile fermarsi

Molti leader che intraprendono un percorso di counseling raccontano di essersi sentiti più leggeri, lucidi, centrati. E questo ha un impatto diretto anche sulla qualità del lavoro del team.

Dalla performance alla presenza: il nuovo paradigma della leadership

Essere leader oggi non significa avere tutte le risposte. Significa essere presenti: nel ruolo, nelle relazioni, e nelle proprie emozioni. Il counseling non è un lusso, ma un alleato per chi vuole restare efficace senza disumanizzarsi. Perché non si può sostenere davvero gli altri, se prima non si è imparato a sostenere sé stessi.

Scopri di più nell’articolo completo: CLICCA QUI

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

TAFE E AGCO SIGLANO UN ACCORDO COMPLETO SUL MARCHIO MASSEY FERGUSON MARCO BRUNETTI NOMINATO PRESIDENTE DI SONEPAR IN ITALIA

Related Posts

Marco Brunetti nominato presidente di Sonepar Italia

iNews

MARCO BRUNETTI NOMINATO PRESIDENTE DI SONEPAR IN ITALIA

Accordo TAFE & AGCO

iNews

TAFE E AGCO SIGLANO UN ACCORDO COMPLETO SUL MARCHIO MASSEY FERGUSON

Accordo Made4DIY e Sistema

iNews

MADE4DIY E SISTEMA: FIRMATA LETTERA D’INTENTI PER IL FUTURO DELL’HOME IMPROVEMENT

  • copertina iFerr 125
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 125

Aziende in evidenza

  • IPARTNER #IFERR 125 | LEADERSHIP ED EMOZIONI
  • IPARTNER #IFERR 125 | LEADERSHIP ED EMOZIONI
  • fasma400x200
  • IPARTNER #IFERR 125 | LEADERSHIP ED EMOZIONI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004