• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
iRetail iFerr 126 (1)
29 agosto 2025

IRETAIL #IFERR 126 | ESPERIENZA, NON SOLO PRODOTTO

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Oggi non basta più vendere: serve emozionare, coinvolgere, raccontare. Mauro Ferraresi spiega come progettare esperienze autentiche che rendono il cliente parte attiva di un racconto, trasformando il negozio in un teatro dove ogni acquisto ha un significato.

In un mercato sempre più competitivo, il marketing esperienziale si rivela la strategia vincente per differenziarsi e coinvolgere davvero i clienti. Mauro Ferraresi, docente universitario e autore del libro Marketing esperienziale – come sviluppare l’esperienza di consumo, spiega come questa disciplina trasformi il semplice acquisto in un evento memorabile, facendo diventare il negozio un vero e proprio teatro narrativo in cui il cliente è protagonista.

Cos’è il marketing esperienziale e come si differenzia da quello tradizionale?

Secondo Ferraresi, il marketing esperienziale va oltre la promozione del prodotto: mira a creare un legame emotivo e multisensoriale con il consumatore, attivando sensi, emozioni e intelligenza. L’obiettivo è costruire un rapporto simbolico e narrativo con il brand, trasformando ogni acquisto in un’esperienza significativa e coinvolgente.

I 5 moduli strategici per un marketing esperienziale efficace

Nel suo libro, Ferraresi identifica cinque moduli fondamentali per progettare esperienze di consumo di successo:

  1. Sense – Attivare i sensi per rendere l’esperienza fisicamente memorabile.

  2. Feel – Creare connessioni emotive profonde.

  3. Think – Stimolare la riflessione e l’intelligenza del consumatore.

  4. Act – Indurre comportamenti nuovi e trasformazioni personali.

  5. Relate – Favorire legami sociali e identità condivise.

L’integrazione coerente e personalizzata di questi moduli è la chiave per un progetto esperienziale di successo, adattato al contesto specifico, al brand e al settore.

Il ruolo dei “fornitori di esperienza” nel marketing esperienziale

I “fornitori di esperienza” sono professionisti, interni o esterni all’azienda, che contribuiscono a costruire l’universo sensoriale e narrativo dell’esperienza di consumo. Architetti, designer, storyteller, influencer e altri artigiani del marketing collaborano per dare forma a spazi, linguaggi e ambientazioni coerenti con l’identità del brand.

Errori comuni nell’applicazione del marketing esperienziale

Ferraresi mette in guardia contro alcune pratiche diffuse, come il semplice “abbellimento” degli spazi senza coerenza con il brand, l’adozione di esperienze standardizzate e la ricerca di sorprese passeggere. Per evitare questi errori è fondamentale una progettazione strategica, coinvolgendo professionisti e costruendo un racconto coerente e duraturo nel tempo.

Come sfruttare il marketing esperienziale per costruire relazioni durature con i clienti

Un punto vendita può trasformare l’esperienza in una relazione stabile creando uno spazio di ascolto, personalizzazione e coinvolgimento continuo. Workshop, micro-eventi e continuità tra canali online e offline rafforzano il legame con il cliente, trasformando l’esperienza in un vero capitale relazionale capace di aumentare fidelizzazione e senso di appartenenza.

Leggi l’articolo completo sull’ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

EDILIZIA GREEN: LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI SAN MARCO GROUP ADDIO A GIACINTO OSVALDO GUZZARDELLA, FONDATORE E GUIDA STORICA DI KIMONO

Related Posts

Addio a Giacinto Osvaldo Guzzardella

iNews

ADDIO A GIACINTO OSVALDO GUZZARDELLA, FONDATORE E GUIDA STORICA DI KIMONO

Edilizia Green Le certificazioni ambientali di San Marco Group

iNews

EDILIZIA GREEN: LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI SAN MARCO GROUP

Gewiss registra risultati record nel 2024 e punta al miliardo di fatturato

iNews

GEWISS REGISTRA RISULTATI RECORD NEL 2024 E PUNTA AL MILIARDO DI FATTURATO

  • copertina iFerr 126
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 126

Aziende in evidenza

  • IRETAIL #IFERR 126 | ESPERIENZA, NON SOLO PRODOTTO
  • IRETAIL #IFERR 126 | ESPERIENZA, NON SOLO PRODOTTO
  • fasma400x200
  • IRETAIL #IFERR 126 | ESPERIENZA, NON SOLO PRODOTTO
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
    • iWoman
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004