• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
valvole e rubinetti
14 novembre 2023

MANIFATTURA, NEL 2023 STABILE IL COMPARTO VALVOLE E RUBINETTI

iNews

Condividi l'articolo
0
0

In un 2023 di sostanziale stabilità per la gran parte dei settori dell’industria meccanica, il comparto rappresentato da Avr – Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria federata Anima Confindustria – si attiene al trend che sta caratterizzando la manifattura. Dopo un 2022 che aveva fatto registrare al comparto un balzo in avanti del 6% per la produzione – 9.330 milioni sugli 8.800 milioni dell’anno precedente – e del 12% per l’export – 5.850 milioni rispetto ai 5.230 milioni del 2021 –, nel 2023 la crescita risulta modesta. Secondo le previsioni dell’Ufficio Studi di Anima Confindustria, la produzione si fermerebbe infatti a 9.350 milioni di euro, +0,2% rispetto allo scorso anno, mentre le esportazioni a fine anno rappresenterebbero 5.920 milioni (+1,2). Resta invariata la quota export/fatturato, con il 63% della produzione destinato ai mercati esteri.

Il presidente di Avr Sandro Bonomi commenta: “Nel 2023 l’industria meccanica ha dovuto confrontarsi con inflazione, incertezza dei mercati, e non ultimo con la crescente instabilità sul piano geopolitico. Inoltre, il settore valvole e rubinetti è legato all’edilizia e alla componentistica, che hanno risentito dello stop ai bonus edilizi. Nonostante il contesto difficile, il nostro comparto è riuscito a mantenersi stabile e a guadagnare una lieve crescita, forte della continua tensione verso l’eccellenza tecnologica e l’innovazione, che ne costituiscono il tratto distintivo. Come evidenziato dalle previsioni di Anima Confindustria, anche la quota export, che costituisce una parte importante del nostro settore, si è mantenuta stabile, pur confrontandosi con la fase recessiva che attualmente la Germania sta attraversando e dall’inflazione del Regno Unito, che penalizzano le esportazioni.

Un ausilio – prosegue il presidente Sandro Bonomi – è arrivato anche dalle misure di sostegno come il Codice Appalti, che ha promosso la tutela dell’industria Made in Italy nei lavori di ammodernamento degli edifici e delle infrastrutture, e il cosiddetto bonus rubinetti che, con lo scopo di razionalizzare il consumo dell’acqua potabile, ha incentivato la diffusione delle tecnologie italiane improntate all’efficienza e alla tutela dell’ambiente. Una causa, la corretta gestione della risorsa idrica, appoggiata anche dai fondi Pnrr dedicati all’efficientamento delle infrastrutture idriche, tra le più presidiate da Avr. A questo proposito, la nostra associazione ha assunto per il triennio 2022-2024 il ruolo di Opinion Leader nella campagna di ENEA “Italia in classe A” avviata e promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che si impegna a promuovere scelte e comportamenti efficienti dal punto di vista energetico”.

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

IPARTNER #IFERR 108 | NEGOZIO ONLINE: COME NON PERDERE TEMPO E DENARO HENKEL RIALZA LE PREVISIONI 2023

Related Posts

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

PL Italy cede Arexons a QCP Quantum Capital Partners

iNews

PL ITALY CEDE AREXONS AI FONDI GESTITI DA QCP QUANTUM CAPITAL PARTNERS

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • MANIFATTURA, NEL 2023 STABILE IL COMPARTO VALVOLE E RUBINETTI
  • MANIFATTURA, NEL 2023 STABILE IL COMPARTO VALVOLE E RUBINETTI
  • fasma400x200
  • MANIFATTURA, NEL 2023 STABILE IL COMPARTO VALVOLE E RUBINETTI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004