
LAVORO DI SQUADRA O LIBERI BATTITORI?
Preferite lavorare in squadra o perseguire gli obiettivi da soli? Pro e contro di due modalità professionali che mettono in gioco diverse componenti. Perché non è solo una scelta che riguarda il lavoro ma dice molto di come siamo fatti e di quanto siamo disposti ad aprirci agli altri. Ce ne parla Walter Silvano nell’articolo […]

FAMIGLIA E INNOVAZIONE: LA FERRAMENTA PINTO SI RACCONTA
Da questo numero iFerr Magazine ospita una nuova rubrica dedicata ai punti vendita. Daremo voce alle storie fatte di sacrifici, traguardi, successi, di tradizioni e anche di innovazioni delle ferramenta d’Italia attraverso parole e immagini. I negozi sono ancora oggi lo zoccolo duro imprescindibile della filiera tradizionale e lo hanno dimostrato soprattutto durante la pandemia. […]

ALESSANDRO MAIORANA HA SCOMMESSO SUL MESTIERE DI AGENTE
Alessandro Maiorana è un agente plurimandatario, un raro esempio di professionista che svolge il suo lavoro sia per un grossista noto, come Fraschetti, sia per ben quattro aziende: Geko Tre Emme S.p.A; Cifo Srl; Spiver colorificio Srl e Groovy Srl. Un mestiere che ha scelto sfidando se stesso e per il quale nutre una grande […]

INTERVISTA AL NUOVO DIRETTORE DI CATAS
Catas certifica sicurezza e qualità di moltissimi prodotti a partire dalla filiera del legno, ma non solo, anche il settore della ferramenta rientra nelle sue priorità. Certificarsi è anche uno strumento di marketing per le aziende, ne abbiamo parlato con Franco Bulian. Leggi l’intervista completa qui Sfoglia il nuovo numero QUI.

iFERR MAGAZINE FA IL PUNTO SUL MERCATO DELLA DISTRIBUZIONE
Ogni anno la redazione di iFerr Magazine fa il punto sul mercato ferramenta interrogando direttamente i grossisti. Ne abbiamo coinvolti oltre una quarantina, scegliendo quelli che secondo la nostra ampia conoscenza del settore rappresentano meglio la realtà. Come è andata dunque nell’anno del Covid? Scopritelo cliccando qui Sfoglia il nuovo numero QUI.

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI IFERR MAGAZINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, ricchissimo di novità e approfondimenti. In particolare, il fascicolo ospita l’atteso Panel Distributori di Ferramenta 2021, analisi di mercato che viene pubblicata ogni anno e che confronta i bilanci ufficiali dei distributori sottolineando anche i trend del settore. Novità assoluta è il Poster dei Distributori di Ferramenta […]

GUIDA AL SUPERBONUS 110%: LEGGI L’APPROFONDIMENTO SU IFERR MAGAZINE
Superbonus al 110% è l’argomento più dibattuto degli ultimi mesi, ma pur essendo oggetto infatti di grande interesse ma ha suscitato anche dubbi e incertezze. Cominciamo col dire che questa normativa riguarda chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 e può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi […]

SERGIO CAPALDO NUOVO DIRETTORE GENERALE
Sull’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Sergio Capaldo, nuovo Direttore Generale della storica azienda di famiglia. Alla guida dell’azienda distributrice più performante del centro-sud c’è dunque la nuova generazione. Sergio Capaldo è diventato DG dopo un passaggio di consegne maturato in tre anni di nuove iniziative e riorganizzazione fatte nel segno della continuità e grazie […]

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI IFERR MAGAZINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, all’interno l’intervista a Sergio Capaldo, nuovo direttore generale dell’azienda di famiglia. Uno speciale sul piano cashless del governo, in cui trovare tutte le istruzione per l’uso e leggere cosa ne pensano le ferramenta intervistate. Un focus sull’ITS e su come la personalizzazione del punto vendita sia uno […]

SAGA SRL E MAMU SRL UFFICIALIZZANO UN ACCORDO UNICO NEL SETTORE DELLA FERRAMENTA E DEL FAI DA TE
SAGA srl e MaMu srl ufficializzano un accordo unico nel settore della ferramenta e del fai da te, grazie al quale le strategie di marketing delle aziende del settore potranno beneficiare di un solo interlocutore affidabile e competente con il quale pianificare una comunicazione digitale a 360° con partner esperti. Dai grossisti, alla rivendita tradizionale, […]